Wimbledon, day 2: Barty e Kerber ok, Mladenovic e Siniakova avanti in tre set

Al secondo turno Barty e Kerber, le teste di serie impegnate nella prima parte di giornata. Niente da fare per le loro avversarie, rispettivamente la cinese Zheng e la russa Maria, che cedono in due set senza riuscire ad opporre troppa resistenza. Match quello della numero uno australiana durato poco meno di 80 minuti, durante i quali ha fatto registrare una prova maiuscola al servizio, con altissime percentuali di rendimento. Durata pressoché identica per il match della teutonica, ma che ha visto l’ex numero uno tentennare maggiormente al servizio, con quattro turni di servizio ceduti nell’arco del match alla numero 65 del mondo. L’evidente differenza tecnica ha permesso a Kerber di portare a casa il match, ma nei prossimi turni l’impressione è che debba dare qualcosa in più per evitare problemi. Al secondo turno anche Sloane Stephens, che supera in due set l’ex top 10 Timea Bacsinszky. Match mai in discussione, che ha visto l’americana più incisiva sia al servizio che in risposta e mai sotto nel punteggio, che sarebbe potuto essere tranquillamente più severo.

Deve faticare ben tre parziali la giovane Siniakova, che scende in campo nel secondo set dopo aver quasi regalato il primo alla sua avversaria, la numero 45 del mondo Alexandrova. Doppio 6-1 nei seguenti due set in favore della tennista ceca che rimedia alla svelta e rimane in campo appena un’ora e mezza in totale. Necessita del parziale decisivo anche Kristina Mladenovic, nel match che l’ha vista opposta a Diatchenko. Qui autentica battaglia nei primi due set, rispettivamente conclusisi 7-5 6-7 in favore della francese. Nel terzo set la numero 48 francese prende in mano il match e chiude con un secco 6-2, trovando in due occasioni il break di vantaggio e chiudendo dopo quasi due ore e mezza di gioco. Da registrare i successi di Belinda Bencic su Pavlyuchenkova in due set e la vittoria ottenuta da Strycova ai danni di Lesia Tsurenko. Cede in tre set Svetlana Kuznetsova all’olandese Van Uytvanck, nonostante il break ottenuto in apertura dalla russa ma poi ceduto insieme ai restanti game fino allo score finale di 6-2.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

22 ore fa

Atp Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

1 giorno fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

1 giorno fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

2 giorni fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

2 giorni fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

2 giorni fa