Wimbledon, donne: facile Maria Sharapova, bene Sam Stosur. Fuori la Pliskova

La terza giornata della 129esima edizione di Wimbledon inizia senza particolari sorprese per quanto riguarda le ladies.

Tutto facile per la campionessa di Wimbledon 2004, Maria Sharapova, che ha sconfitto senza alcun problema la qualificata olandese Richel Hongenkamp, 23 anni e n. 123 del mondo. La biondina olandese, attuale n. 1 del suo paese davanti a Kiki Bertens, ha avuto l’illusione di potersi giocare la partita nei primi game, in cui si è mantenuta in parità, a causa del gioco molto falloso di Masha e tre turni di servizio disastrosi (addirittura tre doppi falli nel settimo game). Il gioco della Hongenkamp è brillante e particolarmente adatto all’erba, con movimenti rapidi e colpi piatti e profondi, ma decisamente troppo leggero per dare seriamente fastidio alla siberiana, che dal 4 a 3 a suo favore ha lasciato solo un game all’avversaria, chiudendo con il punteggio di 6-3 6-1 in poco più di un’ora.

Bene anche la trentunenne australiana Samantha Stosur, che è la prima della giornata ad accedere al terzo turno dei Championship eliminando Urszula Radwanska. La polacca dà filo da torcere alla 31enne australiana e ben cinque giochi del primo set vengono decisi ai vantaggi. La Stosur si aggiudica il primo segmento per 6-3, ma va sotto di un break nel secondo set (3-1) dando alla Radwanska l’opportunità di ritornare a galla. Ula però perde i successivi due turni di servizio e l’australiana chiude la gara sul 6-4.

Sam Stosur sfiderà nel prossimo round l’americana Coco Vandeweghe che compie una mezza impresa eliminando la testa di serie numero 11, Karolina Pliskova. Per la ceca sono stati negativamente decisivi i cali di tensione nelle fasi finali del primo set (deciso al tiebreak) e secondo set (dove CoCo conquista sei dei successivi sette game). Conquista il terzo turno anche la kazaka Diyas vincente in due set sulla qualificata Sasnovich.

Si è recuperato, partendo dal terzo set, il match sospeso ieri per oscurità tra Madison Keys e Stefanie Voegele. La vittoria è andata all’americana che si è imposta per 6-4 completando la rimonta sulla svizzera dopo aver perso il primo set.

Vittoria in tre set anche per la rumena Irina Camelia-Begu, n. 31 del mondo, che ha sconfitto la bionda ucraina Lesia Tsurenko con il punteggio di 7-5 6(4)-7 7-5. Partita decisamente lottata anche per la russa Irina Kulichkova, che ha superato la belga Yanina Wickmayer in rimonta con lo score di 3-6 7-6(6) 10-8, dopo aver salvato con coraggio un match-point sotto 5-6 nel tie-break del secondo set.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

1 giorno fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

1 giorno fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

1 giorno fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

1 giorno fa

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

1 giorno fa