Si giocherà solo sul Centrale e sul campo numero uno dove le migliori otto di Wimbledon rimaste si daranno battaglia per approdare ai quarti di finale, con l’aggiunta nella tarda serata dell’ultimo ottavo maschile, Djokovic-Mannarino.
VENUS WILLIAMS VS JELENA OSTPENKO – Nuova generazione contro la vecchia generazione: mai incontro più di questo è rappresentativo del ricambio generazionale. La lettone, classe ’97 e fresca campionessa del Roland Garros, contro la veterana Williams, sorella maggiore di Serena nata nel 1980. Le due arrivano ai quarti in gran forma e per entrambe l’assenza di favorite può spianare la strada verso la finale di sabato. E’ la prima volta che si trovano opposte e il match promette grande spettacolo.
GARBINE MUGURUZA VS SVETLANA KUZNETSOVA – Il quarto di finale che non ti aspetti: entrambe le giocatrici infatti non sono amanti dell’erba, ma in questo Wimbledon hanno dato prova di un ottimo livello di tennis e agli ottavi hanno eliminato rispettivamente Kerber e Radwanska. I precedenti tra le due dicono la spagnola in vantaggio tre a uno con l’ultima sfida che risale a inizio anno a Brisbane.
JOHANNA KONTA VS SIMONA HALEP – Secondo match sul centrale, il tifo degli spettatori sarà tutto per l’idola locale. La rumena dovrà infatti mantenere i nervi saldi e provare a invertire la tendenza che la vede non aver mai vinto contro la Konta (2-o i precedenti) per provare ad entrare tra le prime quattro e continuare a lottare per diventare numero uno del mondo.
MAGDALENA RYBARIKOVA VS COCO VANDEWEGHE – Il quarto di finale più sorprendente di questa edizione di Wimbledon con entrambe le giocatrici che hanno eliminato gente del calibro di Pliskova e Wozniacki nel corso del torneo. La slovacca vanta un bilancio di 2-0 nei precedenti con anche una sfida sull’erba datata 2011 e terminata 6-2 6-1 per la Rybarikova.
NOVAK DJOKOVIC VS ADRIAN MANNARINO – L’ultimo ottavo maschile, slittato a martedì visto il protrarsi dell’incontro tra Nadal e Muller. Il serbo, nettamente favorito, non ha ceduto nemmeno un set in tutto il torneo, mentre il francese ha eliminato il più quotato connazionale Monfils. I due si sono già affrontati un anno fa, proprio a Wimbledon, con la vittoria netta in tre set di Djokovic.
Pino Insegno fa discutere con una battuta su Jannik Sinner alla vigilia del Roland Garros.…
Jannik Sinner smentisce ogni gossip dopo essere stato paparazzato a Copenaghen con la modella Laila…
Dopo la vittoria del suo 100° titolo, Novak Djokovic confessa l'impatto emotivo del ritiro di…
Corrado Augias riaccende la polemica su Jannik Sinner: tasse, tricolore, Sudtirolo e identità italiana. Un…
John McEnroe analizza la rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz al Roland Garros 2025,…
Dopo la sconfitta con Sinner, Casper Ruud racconta il suo percorso verso la consapevolezza mentale.…