Categories: CIRCUITO WTAWIMBLEDON

Wimbledon WTA, resoconto primo turno

Il circuito femminile ha portato la maggior parte delle favorite nella lotta verso il titolo al secondo turno, nonostante ci siano state alcune eliminazioni a sorpresa, soprattutto da giocatrici che avevano convinto sull’erba fino ad ora. Parliamo di Belinda Bencic, campionessa olimpica in carica, Camila Giorgi, una delle mine vaganti più pericolose su questa superficie, e soprattutto di Beatriz Haddad Maia, la dominatrice di questa breve stagione erbivora. Saluta il torneo anche Serena Williams, che non è riuscita ad avere la meglio al rientro di Harmony Tan. La 23 volte vincitrice Slam ha avuto la possibilità di servire per il match nel terzo set, prima di perderla al tie-break.

Il primo turno potrebbe nasconderci ancora un’altra eliminazione di lusso: il match tra Muguruza e Minnen è stato interrotto ieri per oscurità sul punto di 6-4 per la tennista belga, chiamando la vincitrice dei Championships 2017 alla rimonta. Rimandata ad oggi anche una delle sfide più divertenti, sulla carta almeno, del primo turno, quella tra Pegula e Vekic.

Non hanno deluso le aspettative le prime 4 teste di serie che hanno vinto tutte senza concedere alcun set, mantenendo l’incertezza in uno Slam che rimane aperto ad ogni vincitrice. Una menzione d’onore va fatta a Emma Raducanu, testa di serie numero 10, che dimostra di avere un altro passo nei tabelloni Major, tornando al successo dopo aver subito 4 sconfitte nelle ultime 5 partite. La tennista britannica, divenuta già un idolo per il popolo inglese, ha dimostrato di non sentire la pressione creata dall’avere il Center Court più famoso del mondo che faceva il tifo tutto per lei.

L’unica italiana ancora in tabellone è Elisabetta Cocciaretto, che ha dominato il derby contro Martina Trevisan per 6-2, 6-0. Al prossimo turno per la tennista marchigiana ci sarà la rumena Begu, vincitrice su Gorgodze. La sfida nasconde molte insidie, ma la versione di Cocciaretto vista lunedì può sognare. Oltre a Trevisan salutano il torneo anche Giorgi e Paolini, con due prestazioni agli antipodi: Camila ha offerto una pessima prestazione con Frech, perdendo 7-6, 6-1. Jasmine invece ha perso lottando contro Kvitova, due volte campionessa di Wimbledon, concedendosi il lusso di vincere il primo set per 6-2.

PARTITE DA NON PERDERE 2 TURNO: Chwalinskaja – Riske, Andreescu – Rybakina, Garcia – Raducanu, Golubic – Krecjikova

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

10 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

10 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

11 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

12 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

12 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

19 ore fa