Categories: CIRCUITO WTA

WTA 1000 GUADALAJARA: Badosa si ritira, Pegula guida il seeding

Dopo il terzo giorno di match nella capitale dello stato di Jalisco sono completi i quarti di finale del WTA 1000 di Guadalajara.

Le sorprese, come in ogni torneo WTA, non sono mancate ed infatti a uscire di scena durante il suo match di secondo turno è la prima testa di serie del torneo Paula Badosa. La spagnola sembrerebbe essere in stand-by dalla sconfitta in semifinale a San José contro Kasatkina; non supera un secondo turno dalla sua partecipazione alla Rogers Cup a Toronto e l’unico quarto raggiunto è stato a San Diego dove aveva beneficiato di un bye al primo turno. A Guadalajara, dopo un altro bye al primo turno, incontra Victoria Azarenka; la fatica della spagnola è evidente sin dal primo scambio, infatti il primo set se lo aggiudica la bielorussa per 6 giochi a 2, con un’avversaria dall’altro lato della rete impossibilitata a giocare come vorrebbe. Dopo il primo parziale Paula infatti è costretta a fermarsi per un malessere e da lì, subito dopo, la notizia del ritiro. Victoria Azarenka, impegnata invece nel match di ottavi di finale contro la testa di serie numero 13 Madison Keys, non si fa intimorire dal livello mostrato soprattutto nel secondo set dall’avversaria, che dopo aver ceduto il primo parziale per 6 giochi a 4, è riuscita a strappare il secondo alla bielorussa al tie-break che peró nel terzo è tornata a comandare gli scambi, lasciando un unico game all’avversaria.

 

Nonostante le sconfitte delle prime due teste di serie – Sabalenka è stata eliminata da Samsonova al secondo turno: 6-4, 2-6, 6-2 il punteggio – Jessica Pegula – numero 3 del seeding – e Coco Gauff – numero 5 – sono già approdate ai quarti. Le statunitensi si sono adattate molto bene alla superficie: la giovane Gauff ha superato le due italiane in main draw Martina Trevisan ed Elisabetta Cocciaretto, che nonostante le grandi prestazioni di cui si sono rese protagoniste, non sono riuscite a domare il gioco dell’americana. Cocciaretto, al secondo turno, era riuscita a rimanere in scia fino al tie-break in cui Gauff le ha lasciato soltanto un punto, per poi vincere il secondo parziale per 6 giochi a 3. Nel match contro Martina invece, Gauff è stata ancora più incisiva, lasciando all’italiana soltanto 3 game – 6-0, 6-3 il punteggio – non gioisce soltanto per le vittorie e i quarti nel torneo la giovane statunitense, ma soprattutto per la qualificazione alle WTA FINALS, le prime in carriera per lei.

La connazionale Jessica Pegula aveva faticato di più al secondo turno contro Elena Rybakina, per poi vincere in rimonta giocando anche un tie-break al terzo set – 2-6, 6-3, 7-6 – la sua avversaria di terzo turno è stata invece Bianca Andreescu, eliminata agevolmente in due set; a Bianca – nel main draw grazie al ranking protetto – i meriti di aver lottato con tutte le forze, potenza della canadese in ogni scambio che Jessica Pegula è peró riuscita ad arginare per staccare il pass dei quarti di finale. Ai quarti sono già approdate anche Kudermetova e Bouzkova che hanno battuto rispettivamente Ostapenko – 6-4, 6-4 – e Samsonova in rimonta – 0-6, 7-5, 6-3 – per Marie Bouzkova è l’ennesimo risultato positivo di questo 2022, anno di notevole crescita per lei, grazie anche a questo quarto di finale in un WTA 1000

Melania Malavenda

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

17 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa