Categories: CIRCUITO WTA

WTA 1000 Madrid: preview semifinali

È già tempo di semifinali a Madrid per il circuito WTA e il tabellone ci regala una sfida intramontabile e un ultimo atto a sorpresa.

Swiatek – Keys (semifinale semi-sorprendente parte alta di tabellone)

Iga Swiatek e Madison Keys si sono affrontate 3 volte totali fino ad oggi – a Roma nel 2021 e ad Indian Wells nel 2022 ha vinto la polacca, mentre la statunitense si è aggiudicata il match di terzo turno a Cincinnati nel 2022 – La numero 1 al mondo è determinata a replicare il risultato ottenuto l’anno scorso a Madrid – finale contro Sabalenka – e provare a vincere il 1000 per la prima volta in carriera. Swiatek ha staccato il pass per la semifinale con la vittoria in rimonta su Beatriz Haddad Maia – 4-6, 6-0, 6-2 il punteggio a favore di Iga – perdendo un set per la prima volta nel torneo – ricordiamo il 6-1, 6-4 a Wang al secondo turno, il 6-1, 6-1 a Cirstea al terzo e il 6-1, 6-0 a Sorribes Tormo agli ottavi – Madison Keys ha mostrato un’ottima forma sin dal primo turno, guadagnando fiducia di vittoria in vittoria. La più importante è sicuramente la vittoria contro Gauff agli ottavi di finale – 7-6(4), 4-6, 6-4 il punteggio in favore di Keys – a cui si aggiunge il trionfo ai quarti contro Ons Jabeur, sempre in rimonta dopo aver subito un 6-0 da parte dell’avversaria nel primo parziale – 0-6, 7-5, 6-1 è il punteggio in favore di Keys – la tunisina, la quale sta velocemente risalendo la classifica, aveva vinto il torneo nel 2022 –

Le due scenderanno in campo non prima delle 16 di oggi, entrambe determinate a portare a casa un ottimo risultato, che permetterebbe loro di accedere all’ultimo atto del torneo.

Rybakina – Sabalenka (semifinale parte bassa di tabellone)

Le conosciamo bene Rybakina e Sabalenka. Le due, negli ultimi anni, ci hanno regalato match indimenticabili e, con Swiatek, continuano a contendersi i trofei dei tornei più prestigiosi, dominando la classifica mondiale e avvicinandosi sempre di più alla vetta del ranking. Sono 8 i testa a testa tra le due, 5 dei quali vinti da Sabalenka. 3 in particolare sono le finali in cui si sono scontrate, la più recente a Brisbane, in cui Rybakina ha vinto il titolo. 1 di queste 3 è l’ultimo atto che ha regalato a Sabalenka la gioia del primo Slam in carriera, a Melbourne nel 2023. 7 scontri sul cemento e 1 sull’erba, il primo, oggi pomeriggio sulla terra rossa spagnola. T.d.s. n. 4 la kazaka e n. 2 la bielorussa, scendono in campo dopo alcuni match in cui hanno dovuto mostrare la stoffa di campionesse quali sono. Sabalenka ha dovuto rincorrere le avversarie a partire dal secondo turno – vincendo sempre in rimonta o al terzo parziale – Rybakina ha dovuto utilizzare i suoi assi nella manica per eliminare la connazionale Putintseva. La campionessa Slam ha annullato due match points durante la partita, rimontando da 5-2 nel terzo set, aggiucandosi la semifinale col punteggio di: 4-6, 7-6(4), 7-5, chiudendo al quarto match point utile. Aryna, invece, ha faticato molto durante il suo match di ottavi di finale contro Collins – vincendo in rimonta – per poi rientrare definitivamente nel torneo senza prendersi particolari rischi contro Andreeva – 6-1, 6-4 ai danni della giovane russa –

La seconda semifinale di giornata non si disputerà prima delle 21:30, ma sarà sicuramente da non perdere.

Melania Malavenda

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

19 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

20 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

21 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

21 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

21 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

21 ore fa