Categories: CIRCUITO WTA

WTA 1000 Pechino: la finale vedrà opposte Samsonova e Swiatek

Torna in finale Iga Swiatek e lo fa perdendo un solo set in tutto il torneo – in semifinale contro Caroline Garcia – Per lei è la settima finale stagionale e dopo aver assistito all’eliminazione di Sabalenka da parte di Rybakina e di quest’ultima da parte di Samsonova, si salva dal dover giocare l’ennesima finale contro la bielorussa o la kazaka – sue rivali quest’anno – ad attenderla dall’altro lato della rete ci sarà Liudmila Samsonova, virtualmente n. 16 al mondo, che ha messo fine al percorso di Elena Eybakina in due set – 7-6, 6-3 lo score in favore della russa, che domina il secondo set e approfitta degli errori dell’avversaria nel primo – Samsonova si prepara così alla sua seconda finale in un torneo 1000 in carriera – la prima è stata sempre quest’anno a Montréal, persa conquistando un solo game contro Jessica Pegula – La russa ha voglia di rifarsi e avvicinarsi o addirittura superare il suo best-ranking della dodicesima posizione mondiale.

Per quanto riguarda il cammino dell’ex numero 1 del mondo, è riuscita a prevalere su Garcia dovendo giocare un parziale decisivo. La vittoria in rimonta che porta a casa è un’iniezione di fiducia, ma soprattutto dimostra che la polacca ha ancora la testa e la voglia di vincere, nonostante un 2023 brillante anche se molto lontano dal 2022 o dal 2021 in cui Swiatek ha battutto ogni record.

6-7(8), 7-6(5), 6-1 è il punteggio in favore della tennista di Varsavia, che dopo 2 ore e 35 ringrazia una super avversaria e si accomoda in finale. Garcia fa molto bene col servizio inizialmente – 16 ace totali nel match – ma manca in merito a finalizzazione durante i momenti importanti – converte solo 2 delle 6 palle break offerte da Iga – Al contrario di Garcia, invece, Swiatek mette in campo il 76% di prime e vince 5 delle 6 palle break offerte dalla francese, per un totale di 113 punti vinti in tutto il match – Garcia non ha superato i 100 –

Vittoria sofferta, dunque, ma meritata; Swiatek si aggiudica il match con l’esperienza da campionessa e ora si prepara ad affrontare Liudmila Samsonova nel terzo faccia a faccia che avrà luogo tra le due – i primi due li ha vinti entrambi Swiatek: a Stoccarda nel 2022 e a Dubai quest’anno – prevarrà l’esperienza o la voglia di andare sempre più in alto? In palio, oktre al prizemoney, 1000 punti utilissimi per il ranking.

 

Melania Malavenda

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

18 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

19 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

19 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

20 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

21 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

21 ore fa