Categories: CIRCUITO WTA

WTA 1000 ROMA: Azarenka vince il duello tra campionesse Slam, out Pliskova

Condizioni più agevoli rispetto a ieri al Foro Italico, che accoglie oggi i match di secondo turno della parte bassa del tabellone WTA.

Ottime prestazioni da parte delle teste di serie: nessun problema per Victoria Azarenka, Madison Keys e Magda Linette, le quali vincono tutte e tre in due set e avanzano al terzo turno. Super match da parte della giovane Coco Gauff; la tennista a stelle e strisce ha spazzato via la kazaka Putintseva lasciandole solo un game in tutta la partita. Per adesso nessuna variazione nel programma, che rispetta gli orari, complici sicuramente i match veloci, tutti terminati in due parziali. Vincono anche Kudermetova: 7-5, 6-2 ai danni di Parrizas Diaz, che adesso sfiderà una tra Potapova ed Elisabetta Cocciaretto, impegnata proprio contro la russa al secondo turno. Prima sorpresa del torneo è sicuramente l’uscita anticipata della testa di serie n. 13 Karolina Pliskova, vincitrice del torneo nel 2019 – ha raggiunto la finale anche nel 2020, persa contro Simona Halep e nel 2021, persa contro Iga Swiatek in quello che fu un match a senso unico, vinto dalla polacca con un doppio 6-0 – La ceca subisce il gioco della qualificata Anna Bondar, che la elimina in due parziali: 7-6(5), 6-2 lo score in suo favore –

C. Gauff b. Y. Putintseva 6-0, 6-1

V. Kudermetova b. N. Parrizas Diaz 7-5, 6-2

A. Bondar b. K. Pliskova 7-6(5), 6-2

M. Linette b. L. Noskova 7-6(4), 6-1

V. Azarenka b. S. Stephens 6-4, 6-3

M. Keys b. M. Frech 6-3, 6-2

altri risultati:

X. Wang b. I. C. Begu 6-4, 7-5

A. Kalinina b. A. Blinkova 6-2, 6-2

Elisabetta Cocciaretto dimostra di non soffrire particolarmente la tensione che di solito causa un torneo in casa. Al primo turno rifila addirittura un 6-0 al secondo parziale a Lauren Davis, chiudendo con lo score 6-3, 6-0 dopo poco più di un’ora di partita.

Già delineato al terzo turno un match interessante che vedrà scendere in campo Victoria Azarenka contro Madison Keys, rispettivamente n. 17 e 23 della classifica mondiale.

Sono rimaste in 5 le tenniste azzurre in gara; oltre la splendida forma dimostrata da Elisabetta Cocciaretto nel suo match di primo turno, il derby tra wild-card, che ha visto scontrarsi Diletta Cherubini e Lisa Pigato, ha visto staccare il pass di secondo turno alla seconda in 3 parziali: 7-5, 2-6, 6-3 lo score finale ai danni di Cherubini. Pigato scenderà nuovamente in campo domani, in un match più che complicato contro la testa di serie n. 8, Daria Kasatkina.

Trionfa anche Camila Giorgi in rimonta contro Arantxa Rus: 4-6, 6-2, 6-3 il punteggio in suo favore, al secondo turno adesso per lei ad attenderla Ekaterina Alexandrova – t.d.s. n. 15 – in caso di vittoria della tennista azzurra e di Martina Trevisan contro Karolina Muchova, potrebbe verificarsi la possibilità di rivivere un derby tutto italiano al terzo turno tra Trevisan e Giorgi.

Un ultimo match molto interessante da vedere sarà quello tra Jasmine Paolini ed Elena Rybakina. La kazaka non ha ancora esordito dato il bye al primo turno, Paolini ha vinto una battaglia di tre set contro Xinyu Wang – 6-4, 6-7(3), 6-2 il punteggio in favore della tennista azzurra.

Da non perdere, sicuramente, il match probabilmente più appassionante di secondo turno, che vedrà scontrarsi due grandi amiche e tenniste che hanno raggiunto la seconda posizione nel ranking mondiale: Ons Jabeur – t.d.s n. 4 – e Paula Badosa.

In attesa dei risultati completi della parte bassa di tabellone, anticipiamo l’esordio di Aryna Sabalenka che avverrà proprio stasera contro Sofia Kenin.

Melania Malavenda

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

24 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa