Categories: CIRCUITO WTA

WTA 250: giornata di finali ad Austin e Monterrey

Giornata di finali ad Austin e Monterrey, serata se calcoliamo l’orario italiano. Dalle 21 in poi in Texas e dalle 23 in Messico – ora italiana – si giocheranno le finali dei tornei WTA 250. Impegnate in campo saranno sul cemento outdoor di Austin, Varvara Gracheva e Marta Kostyuk e a Monterrey Caroline Garcia e Donna Vekic.

La finale di Monterrey: C. Garcia vs D. Vekic

Sarà sicuramente molto interessante il match che vedrà la campionessa delle WTA Finals dell’anno scorso opposta alla croata Donna Vekic. È la seconda finale stagionale per la francese; la prima dell’anno è stata a Lione, persa sorprendentemente in due set – 7-6(7), 7-5 – contro la rivelazione statunitense Alycia Parks. Per Donna Vekic si tratta invece della prima finale del 2023 dopo i due quarti di finale prima a Melbourne – dove ha perso contro la futura campionessa Aryna Sabalenka – e poi a Linz, battuta dalla prima testa di serie del torneo Maria Sakkari. Caroline Garcia scende in campo da prima del seeding e quinta della classifica mondiale; Donna Vekic, invece, è la terza testa di serie del torneo e ricopre – per adesso – la posizione numero 31 del ranking WTA – da lunedì sarà 24esima –

Percorso perfetto per la tennista francese, che arriva in finale senza aver mai perso un set. In semifinale ha affrontato Elise Mertens, vincendo con lo score 6-3, 6-4. La belga era stata l’artefice della sconfitta di Elisabetta Cocciaretto, la quale è stata costretta a fermarsi ai quarti di finale. Percorso quasi perfetto anche per Donna Vekic; la croata ha approfittato del ritiro di Tsurenko al primo turno e ha faticato soltanto nel suo match di quarti di finale contro Bonaventure, sulla quale l’ha spuntata al tie-break del terzo parziale. Nessun problema invece con la cinese Zhu in semifinale, che ha battutto facilmente in due set. I pronostici favoriscono la tennista francese, ma è una finale tutta da vedere in quanto gli scontri diretti sono in tutto 8 tra le due, infatti il match di stasera non determinerà solo la campionessa del torneo di Monterrey ma anche chi avrà il primato nei testa a testa.

La finale di Austin: V. Gracheva vs M. Kostyuk

Ad Austin sarà una finale a sorpresa in cui vedremo opposte due tenniste che non avevano ancora superato i quarti di finale di alcun torneo nel 2023.
Marta Kostyuk scenderà in campo da numero 8 del seeding, Varvara Gracheva invece, che ha battuto la prima testa di serie del torneo Magda Linette al primo turno, grazie a questa finale sarà numero 66 al mondo da lunedì. Si è trattato di un percorso difficile per la tennista russa che ha dovuto lottare fin dal primo turno – in cui ha superato Magda Linette in 3 parziali – per poi dover affrontare un terzo set anche al secondo turno contro Blinkova. Nessun problema invece contro la padrona di casa e quinta testa di serie del torneo Sloane Stephens, che ha superato nel suo match di quarti di finale in due set – 7-6(4), 6-3 – Altro match stancante è stato quello in semifinale contro Volynets in cui la tennista russa è approdata in finale grazie alla determinazione dimostrata, con la quale ha superato la statunitense con lo score 6-4, 5-7, 6-4. Per Marta Kostyuk un intoppo solo al secondo turno contro Madison Brengle; quest’ultima aveva pareggiato il conteggio dei set, ma Kostyuk nel terzo parziale non le ha lasciato scampo, riservandole un duro 6-0. In semifinale è arrivata la vittoria contro Danielle Collins, numero 4 del seeding. Sarà il terzo scontro diretto tra Gracheva e Kostyuk, quello che deciderà a chi andrà il primato dei testa a testa.

 

Melania Malavenda

Recent Posts

Sinner è tornato: il numero uno del mondo rientra in campo a Roma dopo la sospensione

Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…

13 ore fa

Jasmine Paolini rientra nella Top 5 WTA: Sabalenka imprendibile, bene anche le altre azzurre

L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…

13 ore fa

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

15 ore fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

15 ore fa

Djokovic dà forfait a Roma e punta tutto sui prossimi Slam

Novak Djokovic nelle scorse settimane ha deciso di ritirarsi dal Master 1000 di Roma. Il campione…

15 ore fa

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

15 ore fa