Categories: CIRCUITO WTA

Wta Acapulco: Lesia Tsurenko conferma il titolo dello scorso anno

Quarto titolo in carriera, su quattro finali disputate, per Lesia Tsurenko. La tennista ucraina bissa il successo dello scorso anno ad Acapulco. Finora due giocatrici erano riuscite ad aggiudicarsi due edizioni consecutive del torneo: Venus Williams e Sara Errani. Una partita, quella disputata in nottata che ha visto prevalere in rimonta Lesia Tsurenko sulla svizzera Stefanie Voegele, dopo due ore e 44 minuti di gioco. Un match non particolarmente bello, frammentato da errori e passaggi a vuoto attraversati da entrambe, caratterizzato da continui capovolgimenti di fronte. Ottimo il torneo di Stefanie Voegele alla prima finale in carriera, che ha avuto l’occasione di chiudere in due set ma è stata tradita dalla tensione e dall’inesperienza.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/WTA/status/970130765894725635″]

LA CRONACA – Primo set letteralmente buttato via da Lesia Tsurenko. Equilibrio nel punteggio fino al 2-2, poi il break ucraino. Controbreak immediato di Stefanie Voegele e 3-3, con tantissime responsabilità dell’avversaria: due doppi falli e una volée spedita fuori a campo aperto di Lesia Tsurenko fanno da apripista al finale di parziale horror disputato dalla tennista ucraina. Sul 6-5 per Stefanie Voegele, la Tsurenko è andata a servire per rimanere nel set e ha rovinato tutto con una sfilza di doppi falli consecutivi che ha dell’incredibile. Ben quattro. Stefanie Voegele, si è trovata così in vantaggio di un set, ed è stata a un passo dalla vittoria. I numeri relativi al primo parziale, del resto, parlano chiaro: 22 gratuiti per Lesia Tsurenko con 9 doppi falli. Una tendenza che è proseguita anche nel secondo set, fino all’episodio che ha cambiato le sorti dell’incontro: Stefanie Voegele in vantaggio 4-2, sul 30-30 ha mancato clamorosamente la palla del vantaggio per involarsi sul 5-2, mandando fuori un dritto con la Tsurenko ormai ferma. Proprio nel momento in cui all’elvetica bastava gestire gli scambi senza prendere paricolari rischi, perché l’ucraina non riusciva a tenere una palla in campo, la tensione e la paura di vincere hanno preso il sopravvento. Lesia Tsurenko ha smesso di sbagliare e ha allungato il secondo set al tie break. Un jeu dècisif senza storia e allo scoccare delle due ore di gioco è partito il terzo set. Prevedibile il calo della svizzera. Le occasioni non concretizzate con un set e un break di vantaggio possono costare care quando dall’altra parte del campo c’è una avversaria esperta come Lesia Tsurenko. E così è stato. La Tsurenko è volata in un attimo sul 3-0. Una generosissima Stefanie Voegele ha subito dopo cancellato una via l’altra cinque palle per il 4-0 con doppio break ucraino. La svizzera a quel punto ha tentato di rientrare nel match, ma la rimonta si è fermata sul 3-2. Tre game consecutivi dell’ucraina hanno chiuso una finale che nelle ultime fasi si era comunque infiammata con scambi lunghissimi, ma tutto si può dire tranne che sia stata una partita all’insegna del bel gioco. Troppi gratuiti, da entrambe le parti: 47 per la svizzera e 43 per Lesia Tsurenko.

Risultato:

[7] L. Tsurenko b S. Voegele 5-7 7-6 (2) 6-2

Monica Tola

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

3 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

4 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

4 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

4 ore fa