Durante il corso del torneo tedesco Bernarda Pera ha eliminato Elena Gabriela Ruse, Joanne Zuger, Katerina Sianiakova e Maryna Zanevska, per poi imporsi durante l’ultimo atto sulla numero 2 del mondo Anett Kontaveit, centrando così la sua seconda vittoria in carriera contro una Top 10. Pera ha chiuso con il punteggio 6-2, 6-4 in meno di un’ora e mezza di gioco.
Due settimane da sogno per la tennista croata naturalizzata statunitense che con questa vittoria è diventata la quinta giocatrice ad aver vinto almeno due titoli quest’anno dopo la numero 1 del mondo Iga Swiatek, l’ex numero 1 del mondo Ashleigh Barty ritiratasi dal mondo del tennis lo scorso marzo, Ons Jabeur e Beatriz Haddad Maia.
Parte subito indisturbata Pera nel primo set conquistando il break di apertura a 15. La numero 2 al mondo resta aggrappata fino al 2-3, ma Bernarda diventa ancora più incisiva nel settimo game conquistando il doppio break per poi chiudere al primo set point utile per 6-2. Vige l’equilibrio nel secondo set fino al 2-2 fino a che la tennista nata a Zara trova nuovamente il break sia nel quinto che nel settimo gioco.
L’emozione gioca brutti scherzi sul turno di battuta di Pera che deve rimandare il servizio decisivo sul punteggio del 4-5. Vincendo gli ultimi 4 punti giocati chiude al primo match point.
Dominio assoluto della statunitense che si rende protagonista di 59 punti vinti contro i 45 dell’avversaria. Le palle break sfruttate sono 4 al contrario di Anett che riesce a sfruttarne una sola su 4 concesse.
Bernarda Pera scala così, grazie al titolo, quasi 30 posizioni, portandosi dalla n.81 alla numero 54 della classifica mondiale.
L’americana dedica poi la vittoria del torneo al suo ex coach Kristijan Schneider, deceduto lo scorso aprile a causa di un tumore, con un toccante discorso: “La comunità tennistica ha perso un coach, un amico ed un mentore in aprile. Il suo nome era Kristijan Schneider. Sono stata fortunata abbastanza da essere allenata da lui. Voglio dedicare questo trofeo a lui e alla sua memoria. Spero di poter portare almeno un po’ della sua luce, della sua passione e della sua grinta“.
Melania Malavenda
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…