La WTA e l’ATP insieme per “The Real Heroes Project”

“Unione” e “condivisione” sono due elementi fondamentali dello sport. Due valori riscoperti anche nella vita quotidiana ai tempi della pandemia del coronavirus. Ogni giorno, eroi silenziosi, combattono in prima linea contro il nemico invisibile e per questo motivo la WTA e l’ATP, insieme ad altre leghe sportive professionistiche – MLB, MLS, NASCAR, NBA, NFL, NHL, NWSL, USGA, WNBA, WWE – e la Activision Blizzard Sport and Elettronic Arts per l’esport, hanno deciso di rendere omaggio agli operatori sanitari attraverso l’iniziativa “The Real Heroes Project”.

wtatennis.com

wtatennis.com

Quale modo migliore per un atleta che dedicare loro la propria divisa da gioco? Tenniste e tennisti dell’ATP e della WTA stanno “ridisegando” le proprie attrezzature per dire grazie a medici, infermieri, paramedici … insomma al loro “eroe sanitario”. Il progetto, destinato a diventare virale grazie alla promozione dell’hashtag #TheRealHeroes, partirà sulle piattaforme social – sia degli atleti che delle loro leghe – a partire da domani, mercoledì 6 maggio.

wtatennis.com

wtatennis.com

Nelle maglie e nelle racchette di Coco Gauff, Naomi Osaka, Bianca Andreescu, Ashleigh Barty e Victoria Azarenka in rappresentanza della WTA e di Bob Bryan e Mike Bryan per l’ATP i nomi degli atleti saranno sostituti da quelli delle donne e degli uomini del servizio sanitario che sono impegnati con tutte le loro forze nella lotta alla pandemia globale di covid-19.

atptour.com

wtatennis.com

Questa è solo l’ultima, in ordine cronologico, delle iniziative supportate dalla Women’s Tennis Association nella battaglia contro il virus. Nelle scorse settimane era stata avviata la campagna “WTA 4 Love” a sostegno delle persone colpite dal coronavirus così come, lo scorso marzo, la Charity della WTA aveva “sposato” la causa di Madison Keys aiutando la giovane statunitense raddoppiando il contributo raccolto da destinare alle famiglie in difficoltà economica.

 

Diletta Barilla

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

16 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

16 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

19 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

19 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

20 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

20 ore fa