Categories: CIRCUITO WTA

Wta Auckland: finale tra Caroline Wozniacki e Julia Goerges

La pioggia ha fermato il programma di singolare per due giorni, così gli organizzatori hanno stabilito che per recuperare le giocatrici dovessero fare gli straordinari, disputando un doppio turno. Quarti di finale e semifinali si sono giocati nel giro di poche ore e non sono mancate le sorprese: eliminate ai quarti Agnieszka Radwanska e Barbora Strycova. La polacca, scivolata in ventottesima posizione ha racimolato 4 giochi, due per set, nel match che l’ha opposta alla qualificata statunitense Sachia Vickery, numero 121 Wta. “Non sentivo la palla, non riuscivo a trovare il ritmo. Con queste condizioni negative è difficile pensare di poter vincere e quella di oggi è una giornata da dimenticare”, così ha commentato la brutta prestazione Agnieszka Radwanska, apparsa svogliata e mai in partita. Crollo di Barbora Strycova che rifila un bagel nel primo set a Su-Wei Hsieh e cede poi il secondo e terzo parziale con un doppio 6-2. Nessun problema per Julia Goerges che in poco più di un’ora e mezzo di gioco si è sbarazzata di Polona Hercog. Ha faticato, invece, Caroline Wozniacki che ha rimontato un set a Sofia Kenin, numero 108 Wta.

Risultati (quarti di finale):

[2] J. Goerges b P. Hercog 6-4 6-4

[1] C. Wozniacki b [WC] S. Kenin 4-6 6-2 6-4

[Q] S. Vickery b [4] A. Radwanska 6-2 6-2

S. Hsieh b [3] B. Strycova 0-6 6-2 6-2

Finale Wozniacki-Goerges. In semifinale, Julia Goerges ha liquidato Su-Wei Hsieh in due set, nonostante qualche sbavatura nel secondo parziale. Ancora in difficoltà Caroline Wozniacki che nel primo parziale è stata avanti 5-1 e servizio nel match che l’ha vista di fronte a Sachia Vickery (alla prima semifinale in carriera e al secondo match contro una top 10) e ha subito il ritorno dell’avversaria. La danese ha servito due volte per il parziale e in entrambe le occasioni ha ceduto il turno di battuta con numerosi gratuiti e i colpi completamente fuori misura. Sul 4-5 è stata l’americana a servire per pareggiare i conti, ma tradita dall’inesperienza ha spianato la strada alla tennista di Odense che ha così portato a casa il set. Sachia Vichery non si scompone e riprende da ciò che aveva cominciato a fare dalla seconda parte del primo set: aggredire su ogni palla. Si lotta nel secondo parziale che procede sotto il segno dell’equilibrio e senza break. Due sole palle break, e a salvarle nel terzo gioco è stata Caroline Wozniacki. Per la seconda volta, Sachia Vickery si ferma sul più bello. Caroline Wozniacki è avanti 5-4 e la statunitense serve per rimanere nel match. Cede a zero la Vickery e la danese raggiunge in finale Julia Goerges. “Sono esausta. Non abbiamo giocato per due giorni e oggi ho disputato 5 set”, ha detto Caroline Wozniacki a fine partita.

Risultati (semifinali):

[2] J. Goerges b S. Hsieh 6-1 6-4

[1] C. Wozniacki b [Q] S. Vickery 6-4 6-4

Monica Tola

Recent Posts

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

8 minuti fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

41 minuti fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

4 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

5 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

5 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

6 ore fa