La WTA ha annunciato ieri tutti i WTA Awards 2020. A votare sono stati membri di media internazionale tramite una piattaforma online. Ecco qui di seguito tutti i premi assegnati.
WTA Player of the Year: Sofia Kenin
La giovane statunitense si aggiudica il premio di migliore giocatrice della stagione. Gran parte del merito va sicuramente alla vittoria degli Australian Open, dopo aver battuto Ashleigh Barty in semifinale Garbine Muguruza in finale. Oltre alla conquista del primo titolo dello Slam, Sofia ha anche raggiunto una finale al Roland Garros, persa con la 19enne Iga Swiatek. Inoltre ha vinto il torneo di Lione ed è stata l’unica giocatrice, insieme a Petra Kvitova a raggiungere la seconda settimana in tutti e tre gli Slam disputati.
WTA Doubles Team of the Year: Kristina Mladenovic/Timea Babos
Pochi dubbi per le vincitrici degli Australian Open e del Roland Garros in doppio, conquistando il quarto Slam totale vinto insieme.
WTA Most Improved Player of the Year: Iga Swiatek
Il titolo di giocatrice migliorata di più va ovviamente a Iga Swiatek, che a soli 19 anni vince il Roland Garros senza concedere nemmeno un set. La più giovane a trionfare a Parigi dai tempi di una certa Monica Seles. Inoltre ha raggiunto la 17esima posizione, entrando per la prima volta in top 20.
WTA Newcomer of the Year: Nadia Podoroska
L’argentina, tra le debuttanti nella top 100 è quella che ha ottenuto il miglior risultato a livello Slam, grazie al raggiungimento della semifinale a Parigi arrivando dalle qualificazioni. Si è arresa solamente a una Swiatek troppo forte per lei.
WTA Comeback Player of the Year: Victoria Azarenka
Raggiunge nuovamente la top 20 dopo più di tre anni dall’ultima volta, raggiungendo alla fine dell’anno il 13 posto. Vince un titolo dopo quattro anni di attesa, conquistando il Western and Southern Open di Cincinnati.
Karen Krantzcke Sportsmanship Award: Marie Bouzkova
La giocatrice ceca è stata eletta dai voti delle colleghe come sportiva dell’anno per il suo fair play e per la sua professionalità.
WTA Coach of the Year: Piotr Sierzputowski
Il coach di Iga Swiatek coglie i frutti più belli del suo lavoro dall’inizio della loro collaborazione, grazie alla netta vittoria della propria allieva al Roland Garros
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…