Categories: CIRCUITO WTA

Wta Bogotà: Ottava gioia per Francesca Schiavone, è suo il Claro Open Colsanitas

INTRAMONTABILE SCHIAVONE – Giunge sui 2640 metri di Bogotá una delle vittorie più piene di significato di Francesca Schiavone. La milanese, trentasette anni fra un paio di mesi, vince il Claro Open Colsanitas concludendo trionfalmente una settimana iniziata con l’annuncio dalla Federazione della mancata wildcard per lei ai prossimi Internazionali BNL d’Italia.
Avvio sprint per la Schiavone che incassa dodici dei primi quattordici punti volando sul 3-0. Lara Arruabarrena, numero 4 del seeding, non si disunisce e inizia a trovare alcuni colpi ben piazzati che la mantengono in gara. Nel combattuto settimo gioco la Schiavo annulla quattro breakpoint portandosi sul 5-2, ma gli errori di rovescio e di battuta iniziano ad aumentare e due giochi più tardi arriva il controbreak per la numero 65 del mondo. Sembra pronto l’aggancio della spagnola, ma la tennista azzurra è di tutt’altro avviso e nel game successivo riesce ad archiviare il primo set grazie a un lob mal calibrato della sfidante.
La seconda frazione parte con nuove difficoltà al servizio per la Schiavone e la Arruabarrena al terzo gioco riesce a concretizzare un breakpoint portandosi avanti. Francesca Schiavone rimane a contatto con l’avversaria, ma l’iberica è un osso duro. Sotto 5-3 la milanese riesce però a mantenere un difficile servizio (annullando anche tre setpoint alla sfidante) e nel decimo gioco conquista finalmente il break che porta in parità le sorti del segmento. L’inerzia della contesa torna nuovamente in mano alla azzurra che chiudo con un fantastico dritto, il ventottesimo vincente della sua finale, archiviando il match sul 6-4 7-5. Gioia incontrollabile per la Schiavo, wildcard del torneo, che conclude così una settimana perfetta nella quale non ha perso neanche un set. La veterana lombarda è la terza italiana a vincere in Colombia dopo Flavia Pennetta e Roberta Vinci rispettivamente nel 2005 e 2007. Questo successo, il 600esimo nella sua favolosa carriera, la porterà alla posizione numero 104 in classifica; salto che le varrà l’accesso al tabellone principale del Roland Garros, la sua seconda casa.

Claro Open Colsanitas – Finale
[WC] F. Schiavone b. [4] L. Arruabarrena 6-4 7-5

[fncvideo id=99923]

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

23 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa