Categories: CIRCUITO WTA

Wta Brisbane, finale: dominio Svitolina, che si aggiudica il primo torneo Premier del 2018

Provata dall’ottavo match in una settimana, tra qualificazioni e main draw, e piegata da una avversaria senza dubbio più forte, Aliaksandra Sasnovich racimola appena tre giochi nella finale di Brisbane contro Elina Svitolina. L’ucraina ha chiuso in poco più di un’ora. Succede nell’albo d’oro a Karolina Pliskova. Lunedì Elina Svitolina risalirà in quarta posizione. Per la Sasnovich i 300 punti conquistati con la prima finale in carriera in un torneo Premier, valgono un salto dal numero 88 al 53.

PRIMO SET – Aliaksandra Sasnovich scende in campo contratta. Il servizio funziona male e così accade con il rovescio, colpo che le porta vincenti quanto numerosi non forzati. Il break di Elina Svitolina arriva al secondo game. La bielorussa, ancora in difficoltà, salva tre palle che avrebbero potuto portare l’ucraina sul 4-0 con doppio break. La Sasnovich rimette momentaneamente in piedi un set che, in caso di secondo break subito, sarebbe stato seriamente compromesso e entra ufficialmente nel match. I turni di servizio di Elina Svitolina scorrono veloci, la Sasnovich nei primi 7 giochi ha piazzato appena il 35% di prime e pesano come un macigno i 14 gratuiti messi in serie nella fase iniziale della partita. La Svitolina, approda così sul 5-2 con break di vantaggio. Difficile, sulla base di questi dati, per la Sasnovich l’impresa del controbreak per completare la rimonta. Anzi: quando la bielorussa va a servire per rimanere nel parziale, Elina Svitolina ha fretta di chiudere e sigla il 6-2, specchio fedele di un set se non dominato, amministrato in assoluta scioltezza.

SECONDO SET – Partenza identica rispetto al primo parziale. Break di Elina Svitolina nel secondo game, complice la latitanza della prima di servizio di Aliaksandra Sasnovich. L’ucraina continua a non concedere e dopo 50 minuti la Sasnovich è sotto 6-2 3-0. L’impressione è che la giovane bielorussa, giocatrice abituata a un tennis ragionato, si stia affidando a soluzioni estemporanee sconnesse da un piano di gioco. Merito di Elina Svitolina, certamente, ma un match nel quale la prima di servizio non funziona, è inevitabilmente in salita per la Sasnovich. La bielorussa subisce il secondo break, che vale il 4-0 per Elina Svitolina. Il 5-0 arriva in un attimo. Annulla un match point e evita il bagel, la Sasnovich. Ma sul 5-1 Elina Svitolina serve per il torneo e lo afferra dopo un’ora e 5 minuti di gioco.

Risultato:

[3] E. Svitolina b [Q] A. Sasnovich 6-2 6-1

Monica Tola

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

16 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa