Categories: CIRCUITO WTA

Wta Bucarest e Gstaad: in Romania finale tra Sevastova e Martic. In Svizzera si ritira Bouchard. Finale Cornet-Minella

Semifinali condizionate dagli infortuni e dai ritiri sia a Bucarest che a Gstaad. In Romania, Polona Hercog, pressoché immobile per un problema alla coscia destra, ha gettato la spugna a fine primo set. Un primo parziale dominato da Anastasija Sevastova. La lettone affronterà in finale Petra Martic, che si è imposta con un doppio 6-4 su Mihaela Buzarnescu. In Svizzera, malanno alla coscia destra fatale anche a Eugenie Bouchard. Ritiro per la canadese a inizio secondo parziale, con il primo chiuso al tie-break da Alizé Cornet. La transalpina sfiderà in finale Mandy Minella, che a meno di nove mesi dalla nascita della piccola Emma, centra un atto conclusivo nel circuito maggiore. La Lussemburghese ha battuto in rimonta Marketa Vondrousova.

WTA BUCAREST

FINALE TRA ANASTASIJA SEVASTOVA E PETRA MARTIC – La prima giocatrice a staccare il pass per la finale di domani è stata Petra Martic. Vittoria della croata in due set, sulla testa di serie numero 2 del torneo, Mihaela Buzarnescu. La tennista di Spalato ha confermato le buone impressioni mostrate in questa settimana. Gioco e atteggiamento propositivo ritrovati, dopo le prove non proprio esaltanti degli ultimi mesi. Petra Martic aveva brillato nello swing americano Indian Wells-Miami per poi deludere e bruciare le prove importanti nelle quali aveva punti pesanti da difendere. Su tutte, il Roland Garros e Wimbledon. In entrambi gli Slam, l’anno scorso, Petra Martic si era spinta fino agli ottavi di finale. Oggi, non partiva favorita contro Mihaela Buzarnescu, ma con un’ottima prestazione ha spento le ambizioni della beniamina di casa. La rumena ha probabilmente pagato il peso delle pressioni di dover far bene a tutti i costi davanti al proprio pubblico. Oltre che con il proprio nervosismo, Mihaela Buzarnescu ha fatto i conti con una avversaria solida e che ha giocato in assoluta tranquillità. Petra Martic ha eretto un muro invalicabile in difesa, quando c’è stato da contenere le sfuriate della numero 2 del seeding e guadagnato campo nei momenti in cui ha potuto trovare e sfruttare i varchi per comandare le operazioni. Troppi i gratuti della Buzarnescu nel primo parziale, portato a casa dalla Martic con un agevole 6-4. Nel secondo set, la rumena ha innalzato il livello, ma è servito a ben poco di fronte a una avversaria molto centrata. Tutto in parità fino al 4-4. Proprio nell’ottavo game, Mihaela Buzarnescu le ha tentate tutte per mettere in cascina il break che l’avrebbe mandata 5-3 e servizio, ma nulla di fatto. Il 4-4 ha scaricato mentalmente e fisicamente la tennista rumena che è uscita dal match e Petra Martic, senza esitazioni ha messo il sigillo sul doppio 6-4. La croata affronterà in finale Anastasija Sevastova, che ha disputato un solo set, peraltro dominandolo contro Polona Hercog. A inizio secondo parziale la slovena, che è scesa in campo con una vistosa fasciatura all’altezza della coscia destra, ha optato per il ritiro.

Risultati – Semifinali:

[4] P. Martic b [2] M. Buzarnescu 6-4 6-4

[1] A. Sevastova b [8] P. Hercog 6-1 Ritiro

WTA GSTAAD

A CONTENDERSI IL TITOLO SARANNO CORNET E MINELLA – Dopo un anno e mezzo disastroso, Eugenie Bouchard è tornata a giocare una semifinale in un torneo Wta. L’aver perso il ritmo e l’abitudine ai match ravvicinati, è stato fatale alla canadese che si è presentata in campo con la coscia destra fasciata. I problemi negli spostamenti sono stati evidenti fin dalle prime battute. E mentre Eugenie Bouchard, per accorciare, spingeva su ogni palla Alizé Cornet si è limitata al puro contenimento. La canadese ha retto fino al tie-break. Perso nettamente il jeu décisif, ha provato a continuare per un game nel secondo parziale. Completamente ferma sulle gambe, Eugenie Bouchard ha subito immediatamente un break, ma soprattutto ha deciso che non era il caso di andare oltre e peggiorare la situazione. Alizé Cornet si è così qualificata per la finale che l’opporrà a Mandy Minella. Torneo fin qua ottimo della lussemburghese che, a fine ottobre 2017 è diventata mamma della piccola Emma. Oggi, mamma-Mandy ha battuto in rimonta Marketa Vondrousova. Archiviato il primo set, è stato dominio della tennista del Lussemburgo che ha rifilato alla giovane ceca un 6-2, 6-2.

Risultati – Semifinali:

[1] A. Cornet b E. Bouchard 7-6 (5) 1- 0 Ritiro

M. Minella b M. Vondrousova 4-6 6-2 6-2

Monica Tola

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

4 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

5 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

5 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

7 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

12 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

13 ore fa