Mentre il tennis è concentrato come tutto il mondo sulle olimpiadi di Tokyo, la WTA ha reso noti i tornei che condurranno gli appassionati del tennis in gonnella dall’ultimo Slam stagionale fino alle Finals, delle quali però non si sa ancora la location.
Parliamo dei tornei che andranno dal 13 settembre – 37° settimana – a quelli che avranno inizio il 25 Ottobre – 43° settimana – e saranno un totale di 9 competizioni divise in 1 WTA 1000, 3 WTA 500, 5 WTA 250.
Senza dubbio il torneo che promette maggiore spettacolo per storia e per importanza è il WTA 1000 di Indian Wells, che tornerà ad ospitare il grande tennis in una posizione inusuale nel calendario rispetto alle scorse edizioni dopo aver alzato bandiera bianca a marzo causa COVID-19; ma se cambiano la stagione e mese, non cambia invece lo spettacolo, che sarà come sempre esteso su due settimane.
Da tornei di grande tradizione come può essere il BNP PARIBAS OPEN si passa a 3 tornei che faranno per la prima volta la comparsa nel circuito femminile: Chicago (USA), Tenerife (Spagna) e Courmayeur (Italia). A questi aggiunge una tappa a Portorose, in Slovenia, in un appuntamento che mancava nel circuito da anni.
Di seguito il calendario aggiornato:
Sul nuovo calendario si è dichiarato entusiasta il presidente della WTA Steve Simon, che ha spiegato come l’obiettivo del circuito sia quello di far conoscere il tennis femminile maggiormente a livello globale: “Siamo entusiasti di quanto fatto in questo 2021 e guariamo con ottimismo anche al futuro a partire dalle Finals di cui daremo notizia tra qualche tempo“.
di Luciano de Gregorio
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…