Categories: CIRCUITO WTA

WTA Cincinnati: Madison Keys supera Iga Swiatek ed ottiene i quarti di finale

Madison Keys sembra finalmente aver superato un periodo negativo che durava da diversi mesi. Dopo un promettente inizio d’anno, nel quale aveva raggiunto la semifinale agli Australian Open, la n.24 al mondo ha faticato molto ad ottenere risultati adeguati ad una giocatrice del suo talento.

Ieri sera però la giocatrice americana ha superato Iga Swiatek con il punteggio di 6-3 6-4 in 1 ora e 26 minuti di gioco mettendo in scena una prestazione molto convincente e ribaltando il pronostico che vedeva la numero 1 al mondo nettamente favorita. La polacca aveva infatti vinto i due precedenti confronti diretti ed inflitto una netta sconfitta al torneo di Indian Wells lo scorso Marzo, incontro nel quale Madison aveva rimediato solamente un game.

Il match è rimasto in equilibrio fino al 3 pari nel 1 set momento in cui la classe 95 è riuscita ad ottenere il break e portare l’inerzia della partita dalla sua parte con un gioco aggressivo al quale la 2 volte vincitrice di slam non ha saputo opporsi. L’ex finalista degli US Open ha incamerato così ben 8 games consecutivi portandosi sul 5-0 e 40-15 con due match points a disposizione sul servizio dalla Swiatek.

Dopo un paio di errori in risposta, la Keys ha accusato un totale black out prestazionale e rimesso in gioco la tennista di Varsavia che è riuscita a recuperare 2 breaks e portarsi sul 4-5. Al momento di servire per tornare in partita la 21enne è incappata in un game negativo e consegnato la vittoria alla sua avversaria. Continua così il momento negativo post Roland Garros per la giovane polacca che sembra aver perso la sicurezza e solidità che le aveva permesso di ottenere il primato in classifica, 6 titoli WTA ed una striscia di 37 vittorie consecutive nel corso della stagione.

La Keys ottiene pertanto il risultato più importante della sua carriera sconfiggendo per la prima con una leader della classifica WTA e conferma il buon feeling con il Western and Southern Open, dove nel 2019 aveva ottenuto la sua prima ed unica vittoria in un Master 1000.

Al prossimo turno dovrà affrontare la recente vincitrice di Wimbledon Elena Rybakina e sarà un incontro, almeno sulla carta, molto equilibrato. L’unico precedente tra le due giocatrici ha visto l’americana prevalere di misura nello scorso French Open dopo una battaglia conclusasi 3-6 6-3 7-6 dopo oltre due ore di gioco.

Stefano Franceschi

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

3 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

4 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

4 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

4 ore fa