RITRATTI

La WTA sceglie di congelare la classifica come ha fatto l’ATP

La classifica WTA viene stilata sulla somma dei punti che ogni tennista conquista durante i tornei a cui partecipa, determinando così anche le teste di serie in ogni torneo stagionale e si basa su un sistema di 52 settimane con i risultati dei migliori sedici tornei di una giocatrice per i singoli e undici tornei per i doppi.

La classifica sarà congelata al 16 marzo scorso in modo che i punti ottenuti si estendano oltre le classiche 52 settimane e la posizione occupata da ogni singolo giocatore non sia influenzata dalla sospensione.

La WTA estende dunque il periodo di validità del ranking da marzo 2019 fino a dicembre 2020, le giocatrici potranno quindi scegliere i loro migliori 16 risultati in singolare e i migliori 11 nel doppio conquistati in quell’intervallo di tempo, potendo inserire il risultato migliore ottenuto in caso di un torneo disputato due volte.

Le tenniste inserite nel ranking dunque non perderanno punti, ma hanno la possibilità di incrementarli in base ai risultati raccolti alla ripresa della stagione. Una decisione quella della WTA che va di pari passo con quella dell’ATP generate entrambe dalla situazione causata dalla pandemia di COVID-19 , che ha obbligato il circuito a cancellare numerosi tornei, tra cui anche Wimbledon. 

La WTA inoltre rimuove l’obbligatorietà di disputare determinati tornei sottolineando il diritto delle giocatrici di non mettere in alcun caso a rischio la propria salute mettendosi in viaggio verso Paesi che stanno ancora affrontando attivamente gravose emergenze sanitarie.

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

18 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

22 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

24 ore fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa