WTA e l’inizio dell’era su terra

Salutati provvisoriamente i tornei su cemento, le nostre eroine sono pronte a trasformarsi in moderne Anteo, ovvero in quella figura mitologica che traeva la propria forza vitale dal contatto diretto con la madre terra.

“Tremate tremate, le terraiole son tornate” bando alle ciance dunque, è ormai tempo di tornei su terra, per molte tennista, questo coincide con il periodo migliore dell’anno, quello in cui possono giocare sulla loro superficie preferita. Ma la stagione su terra porta con sé anche un tempo di scadenze importanti, proviamo a capire quali sono le tenniste che rischiano di più.

Prima tra tutte la numero uno del mondo Simona Halep, chiamata a difendere sulla terra, ben 2365 punti. Simona tra la vittoria a Madrid, le finali a Roma e al Roland Garros da difendere, in questo periodo deve stare decisamente molto attenta. Essendo lei attualmente numero uno del mondo, tutte è quella che ha più da perdere. Alle sue spalle, pronte ad approfittare di qualche suo inaspettato passo falso ci sono infatti, “faine affamate”,  come la Wozniacky e la Muguruza pronte a strapparle scettro e corona.

Altra tennista chiamata a difendere imprese importati è la francese Kiki Mladenovic. Il 2017 è stato un anno decisamente importante per Kiki, aveva infatti raggiunto la finale sia a Stoccarda che a Madrid, se a questi risultati aggiungiamo i 240 punti portati a casa con gli ottavi raggiunti al Roland Garros, ci sembrerà più che palese, che la francese è chiamata a difendere decisamente tanto, precisamente ben 1195 punti.

Kiki Mladenovic

Parlando di terra rossa come non citare poi la rivelazione del 2017, la trionfatrice degli Open di Francia Jelena Ostapenko. La tennista lettone, che arrivando dal nulla, con zero titoli vinti in carriera, riuscì a portarsi a casa uno dei trofei più ambiti, sconfiggendo in finale la certezza Simona Halep. “Appena” 1300 punti da difendere per Jelena, cifre in grado di far tremare le gambe anche a tenniste di grande esperienza, figuriamoci ad una tennista giovane come lei.
Abbiamo poi Elina Svitolina, colei che lo scorso anno riuscì a trionfare nel nostro Foro Italico.

Serena Williams, 23 volte campionessa Slam.

Al momento non sappiamo dirvi come andranno le cose, ma con tante giocatrici pronte a difendere i risultati raggiunti con le unghie e con i denti e con tante pronte a tornare come Maria Sharapova, Serena Williams e Vika Azarenka prime tra tutte, ci sentiamo di affermare con certezza che durante la stagione su terra, decisamente ne vedremo delle belle.

Giuseppina Marrazzo

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa