Categories: CIRCUITO WTA

Wta Elite Trophy, Gruppo Rosa e Gruppo Camelia: Kerber è fuori. Sevastova in semifinale

Gruppo Rosa – Angelique Kerber ha subito la seconda sconfitta all’interno del proprio gruppo. Un risultato estremamente deludente, l’ennesimo in questa stagione, che l’ha estromessa dal torneo come ultima del girone. Nella sfida che l’ha vista contrapposta all’australiana Ashleigh Barty, si è dovuta arrendere in due set. Il primo set ha avuto un avvio equilibrato, sebbene l’australiana abbia rivelato una maggiore sicurezza nella gestione degli scambi. Al sesto game, la Barty si è aggiudicata il primo break della partita. Un vantaggio, che ha conservato sino alla conclusione del parziale e che le ha permesso di vincere per 6-3. Relativamente alla seconda partita, la Barty ha immediatamente tentato l’allungo, conquistando un break in apertura, ma si è fatta riprendere nel game successivo. Nella fasi centrali del parziale, la tennista australiana ha aumentato notevolmente i ritmi del suo gioco, nel tentativo d’infliggere la stoccata decisiva alla Kerber. In particolare, ha eseguito continui cambi di ritmo, mettendo sotto pressione la tedesca in ogni parte del campo. Alla fine questo forcing ha prodotto i suoi risultati: al quinto game la tedesca si è vista costretta a cedere la battuta per la seconda volta. Così, la Barty ha potuto condurre la partita da una posizione di vantaggio sino alla conclusione, impedendo qualsiasi iniziativa di recupero da parte della Kerber.

Il punteggio

 [9] Ashleigh Barty (Aus)- [8] Angelique Kerber (Ger) 6-3 6-4

Gruppo Camelia – Nella sfida tra Anastasija Sevastova e Barbora Strycova, la giocatrice lettone si è imposta in due set. E’ stato un confronto nel quale la ceca ha sofferto oltremodo il gioco della sua avversaria e a cui non ha saputo rispondere adeguatamente. La Sevastova ha eseguito una grande varietà di colpi, attraverso cui ha potuto provocare continui cambi di ritmo. Conseguentemente, ha gestito gli scambi nel migliore dei modi. Nel primo set, la Strycova si è avvantaggiata di un break in apertura, ma nei game successivi è stata letteralmente travolta dalla Sevastova che, dapprima, si è aggiudicata due break consecutivamente e poi ha chiuso il set favorevolmente. Nel secondo parziale non è mutato di molto il tenore della gara. La Strycova ha tentato di realizzare delle azioni offensive, soprattutto nei primi game e all’interno dei turni di battuta della lettone, ma si sono rivelate velleitarie. Tutto sommato, il confronto si è svolto in modo più bilanciato rispetto al set precedente. In conclusione, la Sevastova si è guadagnata il break decisivo al settimo gioco, con il quale ha potuto vincere il set e la partita.

Il punteggio:

 [5] Anastasija Sevastova (Let) – [11] Barbora Strycova (Cze) 6-3 6-4

Federico Gasparella

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa