Categories: CIRCUITO WTA

Wta Elite Trophy, semifinali: Julia Goerges in versione ingiocabile batte in due set Anastasija Sevastova

Julia Goerges è la prima finalista del Wta Elite Trophy di Zhuhai. Partita perfetta della tedesca che nulla ha concesso a Anastasija Sevastova. La Goerges ha costantemente comandato le operazioni, senza mai permettere alla lettone di variare il gioco. Ora la Goerges attende la prossima avversaria che sarà la vincente tra Coco Vandeweghe e Ashleigh Barty.

PRIMO SET – Partenza sprint di Julia Goerges. Break in apertura con Anastasija Sevastova che si trova sempre in difficoltà se non mette in campo la prima. La tedesca è velocissima quando si tratta di preparare il dritto e infilare la risposta vincente. In battuta la Goerges applica lo schema servizio-dritto che è il suo marchio di fabbrica. La lettone si salva dal 3-0 con doppio break, ma è chiaro che con l’avversaria che attacca su ogni palla deve tentare di variare il gioco. Insistendo maggiormente sul rovescio della Goerges rimane in scia, anche se il pericolo del doppio break incombe anche nel quinto gioco: è con il servizio che Anastasija Sevastova salva tre palle break consecutive che avrebbero mandato la Goerges sul 4-1 e in battuta. Invece è 3-2 Goerges e la tedesca anche quando si combatte maggiormente, nei propri turni di servizio ha l’arma della prima per stroncare sul nascere eventuali situazioni complicate. Niente da fare per Anastasija Sevastova: le prova tutte (dalla soluzione della palla corta per sorprendere la tedesca, all’addormentare gli scambi per togliere il ritmo) ma a dirigere le operazioni è sempre Julia Goerges che nel nono gioco si prende il secondo break che vale il set. 6-3 in 40 minuti.

SECONDO SET – La Lettone subito in difficoltà e impotente di fronte a Julia Goerges praticamente ingiocabile. Dilaga con il servizio e in risposta la tedesca che è in un attimo sul 3-0. Nemmeno un’ora di gioco e il punteggio è eloquente: 6-3 4-1. Grandinano servizi imprendibili e vincenti (di dritto e rovescio) dal braccio di Julia Goerges. La lettone assiste, cercando soluzioni estemporanee che non fanno parte di un piano di gioco. Anche perché la Goerges odierna impone i propri schemi, senza ammettere varianti. E’ sempre il break di vantaggio a fare la differenza in termini di punteggio. A Anastasija Sevastova non è mai stata concessa la possibilità di recuperarlo. Sul 5-3 Julia Goerges va a servire per la finale e la centra dopo un’ora e 11 minuti.

Risultato:

[7] J. Goerges b [5] A. Sevastova 6-3 6-3

Monica Tola

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

11 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

12 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

12 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

13 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

23 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

24 ore fa