Julia Goerges è la prima finalista del Wta Elite Trophy di Zhuhai. Partita perfetta della tedesca che nulla ha concesso a Anastasija Sevastova. La Goerges ha costantemente comandato le operazioni, senza mai permettere alla lettone di variare il gioco. Ora la Goerges attende la prossima avversaria che sarà la vincente tra Coco Vandeweghe e Ashleigh Barty.
PRIMO SET – Partenza sprint di Julia Goerges. Break in apertura con Anastasija Sevastova che si trova sempre in difficoltà se non mette in campo la prima. La tedesca è velocissima quando si tratta di preparare il dritto e infilare la risposta vincente. In battuta la Goerges applica lo schema servizio-dritto che è il suo marchio di fabbrica. La lettone si salva dal 3-0 con doppio break, ma è chiaro che con l’avversaria che attacca su ogni palla deve tentare di variare il gioco. Insistendo maggiormente sul rovescio della Goerges rimane in scia, anche se il pericolo del doppio break incombe anche nel quinto gioco: è con il servizio che Anastasija Sevastova salva tre palle break consecutive che avrebbero mandato la Goerges sul 4-1 e in battuta. Invece è 3-2 Goerges e la tedesca anche quando si combatte maggiormente, nei propri turni di servizio ha l’arma della prima per stroncare sul nascere eventuali situazioni complicate. Niente da fare per Anastasija Sevastova: le prova tutte (dalla soluzione della palla corta per sorprendere la tedesca, all’addormentare gli scambi per togliere il ritmo) ma a dirigere le operazioni è sempre Julia Goerges che nel nono gioco si prende il secondo break che vale il set. 6-3 in 40 minuti.
SECONDO SET – La Lettone subito in difficoltà e impotente di fronte a Julia Goerges praticamente ingiocabile. Dilaga con il servizio e in risposta la tedesca che è in un attimo sul 3-0. Nemmeno un’ora di gioco e il punteggio è eloquente: 6-3 4-1. Grandinano servizi imprendibili e vincenti (di dritto e rovescio) dal braccio di Julia Goerges. La lettone assiste, cercando soluzioni estemporanee che non fanno parte di un piano di gioco. Anche perché la Goerges odierna impone i propri schemi, senza ammettere varianti. E’ sempre il break di vantaggio a fare la differenza in termini di punteggio. A Anastasija Sevastova non è mai stata concessa la possibilità di recuperarlo. Sul 5-3 Julia Goerges va a servire per la finale e la centra dopo un’ora e 11 minuti.
Risultato:
[7] J. Goerges b [5] A. Sevastova 6-3 6-3
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…