Categories: CIRCUITO WTA

WTA Finals 2023: inizio perfetto per Gauff, Sabalenka e Swiatek

A Cancun, Messico, sono andate in archivio le prime due giornate delle WTA Finals 2023. Il torneo tra le migliori 8 giocatrici della stagione è iniziato nella notte tra domenica e lunedi con gli incontri del Bacalar Group, composto da Aryna Sabalenka, Jessica Pegula, Maria Sakkari ed Elena Rybakina. Si è poi proseguito la scorsa notte con le partite inaugurali del Chetumal Group, che vede affrontarsi Iga Swiatek, Coco Gauff, Ons Jabeur e Marketa Vondrousova.

BACALAR GROUP

Ad aprire il torneo è stata la sfida tra Elena Rybakina e Jessica Pegula, rispettivamente numero 4 e 5 della classifica mondiale. A vincere è stata la giocatrice americana, che si è imposta con il punteggio di 7-5, 6-2 in 84 minuti di gioco. La kazaka è stata autrice di una partita giocata sottotono, commettendo molti errori in più rispetto all’avversaria (35 a 16), che le sono stati fatali, anche a causa di una resa del servizio insufficiente.

Non c’è stata storia nel secondo match del girone. Aryna Sabalenka si è sbarazzata della greca Maria Sakkari in 1 ora e 16 minuti, con il netto punteggio di 6-0, 6-1. Il passivo sarebbe potuto essere ancora più severo, poichè la numero 1 del mondo ha avuto 3 match point nel sesto gioco del secondo set, poi vinto dall’ellenica. La bielorussa è stata pressochè perfetta al servizio, aiutata anche dal saldo di -11 tra vincenti e gratuiti della sua avversaria.

CHETUMAL GROUP

Partite poco lottate anche nel secondo raggruppamento. Ad aprire le danze è stato il confronto tra Iga Swiatek e Marketa Vondrousova. L’equilibrio tra le due è durato esattamente un set, il primo, vinto al tie-break dalla polacca. La numero 2 del mondo è poi riuscita a sfruttare l’inerzia positiva, mettendo a segno un ‘bagel’ nel secondo set, per avere la meglio della campionessa di Wimbledon. 

Ancora più a senso unico la sfida tra Gauff e Jabeur. L’americana ha conquistato il primo successo del proprio torneo in meno di un’ora. Per l’esattezza la statunitense ha avuto bisogno di 59 minuti per sbarazzarsi della tunisina, con il punteggio di 6-0, 6-1. La prestazione della numero 3 del mondo non è stata perfetta, ma nonostante ciò è stata decisiva per annichilire l’avversaria, apparsa molto fallosa.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

16 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

16 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

16 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

17 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

1 giorno fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa