Categories: CIRCUITO WTA

Wta finals, Gruppo Bianco: Muguruza in due set su una fallosissima e discontinua Ostapenko

Il secondo match odierno ha messo di fronte la regina del Roland Garros Jelena Ostapenko e quella di Wimbledon, Garbine Muguruza. Se lo aggiudica in due set la spagnola. Negativa la prova di Jelena Ostapenko che ha servito male e ha commesso tantissimi gratuiti con il rovescio.

PRIMO SET – Parte bene Garbine Muguruza subito in vantaggio 2-0, con break conquistato nel secondo game. Jelena Ostapenko particolarmente fallosa e frettolosa. Costantemente alla ricerca del vincente diretto, va fuori giri e nemmeno il controbreak acciuffato nel terzo gioco grazie a un atteggiamento più aggressivo scuote la lettone. La numero 7 al mondo, con due doppi falli e qualche gratuito di troppo, cede ancora il turno di battuta e l’iberica piazza il secondo allungo: 3-1. E’ la Muguruza però a sbagliare tanto nel settimo gioco, quando va a servire per il 5-2: Jelena Ostapenko per la seconda volta recupera un break di svantaggio. La lettone non riesce però ad agganciare la Muguruza, che ha sempre l’occasione per aggredire sulla seconda di servizio troppo soft della Ostapenko (1 punto su 9 quando non è entrata la prima): quinto break in otto game e Garbine Muguruza, sul 5-3 può servire per il set. L’iberica chiude alla prima opportunità in 37 minuti. Un parziale nel quale Jelena Ostapenko ha messo a segno quasi il triplo dei vincenti rispetto alla Muguruza (15 a 6) ma la Muguruza ha commesso la metà dei gratuiti: 5 a fronte dei 10 della lettone.

SECONDO SET – Jelena Ostapenko inizia ancora sotto il segno della discontinuità e Garbine Muguruza ne approfitta per prendersi il break nel terzo gioco e allungare poi sul 3-1. Serve bene la spagnola che cerca spesso il rovescio di Jelena Ostapenko, colpo che crea i maggiori problemi alla lettone. Con questi presupposti arriva anche il doppio break, con la lettone che non mette in campo una prima e sparacchia non solo con il rovescio ma anche con il dritto: 4-1 e servizio Muguruza. La ex numero 1 annulla una palla break nel sesto game e svanisce così l’occasione per la Ostapenko di dimezzare lo svantaggio. Ora la lettone è sotto 5-1. Sul 5-2 e palle nuove Garbine Muguruza serve per raggiungere Karolina Pliskova in vetta al girone. Sopraffatta dalla tensione l’iberica cede il turno di servizio e sale il rendimento della Ostapenko che sbaglia meno e rimane in scia: 5-4, ma ancora c’è un break da recuperare. La Muguruza si agrappa al break di vantaggio e torna a servire per l’incontro: il braccio trema ancora e la spagnola si fa annullare 2 match point. Chiude al terzo e il momentaneo primo posto nel Gruppo Bianco è assicurato.

Risultato:

[2] G. Muguruza b [7] J. Ostapenko 6-3 6-4

Monica Tola

Recent Posts

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

12 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

22 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

1 giorno fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

1 giorno fa