Categories: CIRCUITO WTA

WTA FINALS: Iga Świątek fa 3 su 3; delineate le semifinali a Forth Worth

La numero 1 del mondo, già qualificata per le semifinali, lascia appena 3 game a Coco Gauff e con un bilancio di soltanto 13 giochi persi durante tutti e tre i match della fase a gironi, accede agevolmente e da favorita assoluta al penultimo atto di queste Finals. L’anno scorso Annett Kontaveit, oggi Iga Swiatek. L’estone, nel 2021, grazie all’ultimo trofeo stagionale vinto, si era qualificata alle sue prime WTA FINALS in carriera; dopo le due vittorie, la qualificazione alla semifinale è arrivata subito dopo, in cui ha vinto proprio contro Maria Sakkari, la quale quest’anno si ritrova – anche lei molto agevolmente – con 3 vittorie, già in semifinale. In ogni caso, Swiatek a differenza di Kontaveit ha vinto 3 partite, Kontaveit aveva perso il match contro la futura campionessa Garbine Muguruza, così la polacca ancora una volta, si proclama dominatrice assoluta. Iga, l’anno scorso, non aveva nemmeno superato la fase a gironi, da ciò è evidente la crescita tecnica e mentale che la rendono inarrestabile. L’ultima grande esibizione per lei, prima della semifinale, è stata contro Coco Gauff, la quale è riuscita a vincere appena 3 game nel primo parziale. 6-3, 6-0 il punteggio in appena 1 ora e 10 minuti. La diciottenne di Delray Beach non ha avuto scampo ed è stata costretta ad aggiungere questa sconfitta alle altre due già incassate rispettivamente da Caroline Garcia e Daria Kasatkina. Nella notte italiana vedremo Iga Swiatek impegnata contro Aryna Sabalenka, nella sua prima semifinale alle WTA FINALS. Aryna Sabalenka ha totalizzato 2 vittorie ed è seconda dopo Sakkari. Dopo aver battuto Jessica Pegula 6-3, 7-5 si è assicurata il secondo posto e la semifinale, adesso lo scoglio più grosso: Iga Swiatek. La bielorussa gioisce anche per il successo di Sakkari che le ha spianato ancora di più la strada perchè da qualificata, ha battuto Ons Jabeur in 2 set.

Stesso gruppo e anche lei in semifinale Caroline Garcia, la quale affronterà Maria Sakkari, quest’ultima ha vinto – come Swiatek – tutti e 3 i match della fase a gironi. Garcia invece, a 5 anni dalla sua ultima partecipazione alle Finals, ritrova la semifinale sconfitta soltanto una volta da Iga Swiatek. Con la vittoria contro Kasatkina nell’ultima partita del round Robin si assicura la sua permanenza a Forth Worth almeno fino a stanotte, in cui affronterà la greca nella seconda semifinale in programma. Garcia vince e raggiunge la semifinale dopo una battaglia contro la russa Daria Kasatkina, contro la quale ha dovuto giocare un tre-break nel parziale decisivo: 4-6, 6-1, 7-6(5) il punteggio. Ci sono volute 2 ore e 27 minuti alla francese per continuare a vivere la gioia delle Finals, gioia che avrebbe voluto assaporare anche Daria Kasatkina, la quale durante il match non ha mai mollato o lasciato punti a Garcia. Ha giocato di intelligenza Daria Kasatkina, senza farsi sopraffare dalle emozioni e rimanendo sempre attenta, soprattutto durante l’ultimo parziale, alla fine a prevalere però è stata la francese, che grazie alla maggiore aggressività dei suoi colpi, ha espugnato la Dickies Arena e ha raggiunto le semifinali, ad aspettarla la greca Maria Sakkari, pratica di battaglie, che ha difeso il risultato dell’anno scorso e allo stesso tempo vuole migliorarlo.

Riassumendo: Świątek e Sakkari comandano nei rispettivi gironi con 3 partite vinte, a seguire Garcia e Sabalenka che hanno totalizzato 2 vittorie e 1 sconfitta – saranno loro 4 a sfidarsi in semifinale – Fuori dai giochi invece Kasatkina e Gauff con 1 e 0 vittorie e Jabeur e Pegula con 1 e 0 vittorie.

 

Melania Malavenda

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

16 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

16 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

16 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa