RITRATTI

Wta Finals: il titolo va alla Barty. Battuta in due set Svitolina

La cronaca – Le fasi preliminari del confronto hanno visto entrambe le giocatrici condurre in maniera impeccabile i rispettivi turni di servizio, risolti nella maggior parte dei casi grazie alla realizzazione di  soluzioni rischiose in uscita dalla battuta. La Svitolina si è focalizzata maggiormente su questo schema, in quanto non ha trovato così spesso un adeguato ausilio dalla prima palla, mentre l’australiana ha potuto far valere in diverse occasioni un servizio incisivo. L’equilibrio fra le due tenniste si è mantenuto anche in seguito, in coincidenza con le fasi centrali del parziale. Soltanto al termine del set la contesa ha iniziato a trascorrere in modo meno scontato. Al nono game la numero uno del ranking ha sofferto oltremodo l’intraprendenza della sua avversaria all’interno del game di battuta, finendo per concedere la prima palla break dell’incontro. Mentre in quello successivo è stata la tennista di Odessa a precipitare in un momento assai complesso, messa costantemente sotto pressione dalle ribattute aggressive della Barty, effettuate soprattutto di diritto: nel corso dei vantaggi la Svitolina ha dovuto fronteggiare tre palle break, l’ultima delle quali le è stata fatale e le è costata la frazione. In avvio di secondo parziale la giocatrice ucraina ha cercato di porre in essere una reazione. Quindi ha intensificato le azioni offensive, specie nei turni di risposta. Al terzo gioco è riuscita nell’intento di strappare il servizio alla Barty, ma quest’ultima non le ha permesso di allungare nel punteggio, ottenendo il contro break già nel game seguente. Il confronto in seguito ha preso ancora una volta una piega favorevole all’australiana, che ha dimostrato di poter compiere un tennis più efficace in termini di ritmo e soprattutto di precisione nell’esecuzione dei colpi più difficili. Al sesto gioco è riuscita ad avvantaggiarsi di un break, anche in ragione di un piccolo momento di sbandamento attraversato dalla Svitolina. Al settimo gioco, peraltro, la tennista ucraina ha avuto una reazione d’orgoglio e di forza ha strappato il contro break alla Barty. Il suo tentativo di ribaltare la situazione però è stato compromesso nel momento in cui avrebbe dovuto completare la rimonta, quindi nel game successivo, in quanto non è stata in grado di arginare la azioni aggressive e ben organizzare della Barty, finendo per cedere un break fondamentale. Sul punteggio di 5-3 infine la numero uno della classifica mondiale ha servito per il match ed ha conseguito la vittoria definitiva, conquistando il game a zero.

A.Barty b. E.Evitolina 6-4 6-3

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

60 minuti fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

2 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

2 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

2 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

2 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

2 ore fa