Categories: CIRCUITO WTA

Wta Finals: una super Muguruza batte Lucie Safarova in due set

Un anno fa Garbine Muguruza era n. 23 del mondo e raggiungeva la semifinale nel Master B di Sofia. Oggi la bella tennista spagnola, 22 anni, è n. 3 – a pochissima distanza dalla seconda, Simona Halep – ed è una tra le maggiori favorite per la vittoria delle Wta Finals di Singapore, l’ultimo torneo dell’anno, dove partecipa per la prima volta in carriera. Il suo ritorno è una tappa storica per il tennis femminile spagnolo: l’ultima connazionale che era riuscita a raggiungere questo traguardo era stata la grande Aranxta Sanchez-Vicario, nel 2001.

Dopo la finale conquistata a Wuhan e la vittoria a Pechino, Garbine è infatti partita alla grande nel Masters femminile, battendo con il punteggio di 6-3 7-6(4) un’altra ‘novizia’, la ceca Lucie Safarova, che l’aveva sconfitta al Roland Garros, prima di conquistare la finale persa contro Serena Williams. La finalista di Wimbledon colleziona l’ottava vittoria contro una top-10 nel 2015, su 12 totali.

La partita non è stata molto divertente, con pochi scambi lunghi e molti errori da entrambe le parti, come ci si poteva aspettare. Entrambe le tenniste, infatti, hanno un tennis molto aggressivo al servizio e dal fondo, con pochissime discese a rete e la ricerca affannosa del vincente. Oggi Lucie non ha giocato male e anzi è stata molto brava a resistere e prolungare un match che poteva essere molto più breve: Garbine infatti, nonostante molti errori in risposta, è stata fin da subito dominante. Il maggiore peso di palla di Garbine e la profondità del suoi colpi hanno messo in difficoltà fin da subito Lucie, costretta a rischiare molto al servizio e provare vincenti angolati per non essere travolta dalla spagnola.

Nel primo set Garbine è infatti implacabile al servizio, concedendo appena 4 punti alla battuta e non offrendo nessuna chance alla ceca, la quale, al contrario, fatica fin da subito al turno di servizio. Nel primo game riesce a salvarsi ai vantaggi, ma già sul 2 a 1 Safarova consegna la battuta alla quarta palla break, a causa delle fulminanti risposte della Muguruza, che dimostra di non soffrire il servizio in slice esterno della ceca. Safarova riesce a restare in coda fino al 4-3, dopo aver annullato altre tre palle break. Sul 5 a 3 Garbine però tiene il game a 0 e strappa un altro break a 30.

Nel secondo set Lucie Safarova si fa più aggressiva, cosciente di dover tentare il tutto e per tutto. La ceca riesce a brekkare nel primo gioco e sale 2 a 0, ma sul 3 a 2 Muguruza riesce a riportarsi in parità. Dopo un set molto equilibrato, con occasioni di break da entrambe le parti, si arriva al tie-break. Qui la spagnola è perfetta e sale subito 3 a 0. Lucie non molla e riesce a risalire fino al 4 a 5, per poi subire due punti consecutivi che portano Garbine alla vittoria.

Garbine Muguruza inaugura con una bella vittoria la prima partecipazione al Masters, piazzandosi in testa nel Gruppo Bianco, in attesa del risultato tra Angelique Kerber e Petra Kvitova.

Michele Alinovi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa