WTA, giornata di sorprese a Melbourne: fuori Swiatek e Gauff

È stata una giornata di grandi sorprese quella appena conclusa agli Australian Open, in cui nel tabellone femminile c’è stata l’eliminazione della numero 1 del mondo, oltre a quella della numero 7, Gauff. Bene l’altra statunitense Pegula, terza forza del torneo, nonchè giocatrice con il ranking più alto ancora in gara.

La sorpresa più grande è l’uscita di scena di Iga Swiatek, dominatrice della scorsa stagione in cui aveva raggiunto la semifinale a Melbourne. La polacca aveva un ottavo di finale molto insidioso con la testa di serie 22, Elena Rybakina, ultima campionessa di Wimbledon. La kazaka era una delle mine vaganti di questo torneo, visto la classifica falsata dai 2000 punti non assegnati dallo Slam londinese.

La ventitreenne di origini russe ha regolato l’avversaria con un doppio 6-4, riuscendo anche a piazzare un parziale di 6 giochi ad 1 nel secondo set, dopo essersi trovata sotto 3-0. Al prossimo turno Rybakina affronterà Ostapenko, autrice di un’altra grande sorpresa contro Coco Gauff, da cui ci si aspettava finalmente un grande acuto.

La lettone ha sfoggiato un’ottima partita, facendo piovere nel campo avversario vincenti su vincenti – per un totale di 30 – e servendo alla grande, come dimostra l’unico break subito e le alte percentuali mantenute nel corso dell’incontro. La campionessa del Roland Garros 2017 ha vinto con il punteggio di 7-5, 6-3, raggiungendo così i quarti di finale, destando non poco stupore.

Nell’altro quarto si sfideranno Jessica Pegula, numero 3 del mondo e testa di serie più alta dell’intero torneo, e Viktoria Azarenka. La statunitense è l’unica delle quattro giocatrici rimaste nella metà superiore del torneo a non aver mai vinto una prova dello Slam, anche se è qualche stagione che ci sta girando intorno.

 

Potrebbe essere questa l’occasione buona viste le tante eliminazioni eccellenti e la forma fisica mostrata fino ad ora: anche nella partita odierna con Krejcikova l’americana non ha tremato, vincendo con fatica il primo, 7-5, per poi dilagare nel secondo, 6-2. Sulla strada tra lei e il sogno Slam però ci sono molte avversarie agguerrite, in primis la sua prossima avversaria Azarenka.

Vika ha voglia di tornare in fondo ai tornei Major, come ci aveva abituato a fare nella fase iniziale della sua carriera. La volontà della bielorussa è così forte da spingerla a rimontare un set di svantaggio a Zhu, vincendo il terzo con lo score di 6-4, dopo quasi 3 ore di gioco nel pieno della notte australiana. Vedremo quante energie riuscirà a recuperare per i quarti, dove si profila un’altra battaglia.

SEGUICI SUL NOSTRO ACCOUNT TWITTER PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

14 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

24 ore fa