Sara Errani lotta e batte al terzo set la mancina cinese Ying-Ying Duan, giocando delle buone prime e ricorrendo pochissime volte alla seconda di servizio.
Dopo aver vinto bene il primo set, la Errani subisce un black out sul finale del secondo set con la cinese che vince gli ultimi quattro game e costringe la bolognese al set decisivo.
Qui la numero 121 del mondo riesce a controbattere il primo break impostole dall’azzurra andando sul 2-2, ma da qui il match si chiude: i quattro giochi consecutivi, questa volta, vengono infilati dalla Errani che vince e accede al round successivo. Incontrerà un’altra cinese, la qualificata Kai-Lin Zhang, numero 206 della Wta.
Accede al secondo turno anche Francesca Schiavone battendo con un doppio 6-4 Shuai Zhang, vincitrice del torneo nel 2013.
La leonessa si aggiudica il primo set imponendo un break ad inizio gara e chiudendo il parziale sul 6-4. Il secondo segmento è un continuo brekkarsi e controbrekkarsi. La Zhang recupera per due volte il break di svantaggio, ma alla terza occasione la milanese riesce a risalire sotto 0-40 e a volare sul 5-3. Nel decimo game la 26enne cinese riesce ad andare nuovamente sul 40-0, ma la Schiavone è bravissima ad annullare altri tre breakpoint e a conquistare la qualificazione al secondo turno dove troverà Jelena Jankovic, numero 4 del seeding, vincente in due set su Elena Vesnina.
La detentrice del titolo, Monica Niculescu, deve ricorrere al terzo set per avere la meglio sulla kazaka Putintseva. Bene in due set anche Simona Halep e Yanina Wickmayer che replica il risultato della finale di domenica all’International di Tokyo battendo nuovamente Magda Linette.
Guangzhou International Women’s Open – Primo turno
[3] S. Errani b. Y. Duan 6-3 3-6 6-2
F. Schiavone b. [WC] S. Zhang 6-4 6-4
[1] S. Halep b. [Q] P. Martic 6-4 6-2
[6] M. Niculescu b. Y. Putintseva 7-6(5) 1-6 6-3
[4] J. Jankovic b. E. Vesnina 7-6(3) 6-3
[5] S. Kuznetsova b. D. Hantuchova 6-4 7-5
[8] S. Zheng b. A. Krunic 6-2 6-1
[Q] K. Zhang b. [Q] O. Jabeur 6-3 6-3
D. Allertova b. A. Friedsam 6-3 7-6(3)
T. Babos b. [WC] Z. Yang 6-3 6-0
[Q] A. Kontaveit b. S. Hsieh 6-1 6-3
U. Radwanska b. [Q] Q. Wang 6-3 6-2
[Q] R. Peterson b. [WC] Y. Wang 6-3 3-6 6-4
Y. Wickmayer b. M. Linette 6-4 6-4
B. Jovanovski b. [7] D. Kovinic 6-4 6-2
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…