Categories: CIRCUITO WTA

Wta Honolulu e Mumbai: in India il titolo è di Aryna Sabalenka

A Honolulu la scorsa notte si sono disputati i due match di semifinale. A Contendersi il titolo saranno la testa di serie numero 1 del torneo Shuai Zang, che ha concesso appena 4 giochi alla svedese Rebecca Peterson, numero 178 Wta. La cinese nella finale che si disputerà all’1 italiana affronterà la coreana Su Jeong Jang che in tre set ha sconfitto l’americana Julia Boserup. Shuai Zhang, numero 36 Wta è nettamente favorita.

Risultati:

[1/WC] S. Shang b R. Peterson 6-2 6-2

S. Jang b J. Boserup 6-3 3-6 6-3

A Mumbai il titolo è di Aryna Sabalenka. Il primo set inizia all’insegna del dominio totale di Aryna Sabalenka, che in un attimo è avanti 3-0. Arrivano anche tre opportunità consecutive per il 4-0 con doppio break, ma la fretta di prendersi i punti direttamente con la risposta tradisce la bielorussa che rischia anche nel sesto game: Dalila Jakupovic non riesce a sfruttare tre palle break che l’avrebbero mandata sul 3-4 e servizio per pareggiare i conti. Invece è 4-2 Sabalenka che da quel momento non lascerà per strada un solo game. 6-2 in 31 minuti. La slovena prova qualche variante tattica nel secondo parziale. Metterla sul piano del braccio di ferro da fondocampo con Aryna Sabalenka non è producente e così la Jakupovic si affida alle smorzate quanto alle palle basse e prive di peso che destabilizzano la bielorussa. Una scelta che porta i propri frutti: break a zero nel primo game, anche grazie ai gentili regali della Sabalenka e poi il 2-0. La bielorussa però di forza si riprende il break e aggancia sul 2-2. Fondamentale è per la Jakupovic mantenere una buona percentuale di prime in campo per evitare di servire una seconda morbida che presta il fianco alla risposta devastante della bielorussa o di forzare e rischiare il doppio fallo. La giocatrice slovena regge fino al 3-3. La prima di servizio la abbandona nell’ottavo gioco e Aryna Sabalenka ne approfitta: break, che in termini di punteggio significa 5-3 e servizio per la bielorussa. La Sabalenka annulla una palla break e supportata dal servizio chiude al primo championship point.

Risultato:

[1] A. Sabalenka b D. Jakupovic 6-2 6-3

Monica Tola

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

9 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

10 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

10 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

10 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa