Categories: CIRCUITO WTA

WTA Indian Wells: finale tra Sabalenka e Rybakina, proprio come a Melbourne

C’era grande attesa per le semifinali del secondo WTA 1000 stagionale, con quattro top10 in campo di cui tre detentrici degli ultimi Slam. A differenza di quanto ci si aspettasse, però, sono durate complessivamente poco più di due ore e mezza e i risultati finali non sono mai stati in discussione.

Le prime a sfidarsi sono state Aryna Sabalenka, trionfatrice a Melbourne, e Maria Sakkari, finalista sul cemento californiano nel 2022. La greca è stata sopraffatta dalla potenza e dalla precisione dei colpi della bielorussa, che dopo aver affinato il servizio è diventata quasi imbattibile per le sue avversarie. Il primo parziale è terminato 6-2 in favore della numero 2 del ranking, che non ha lasciato scampo alla greca, la quale ha sempre faticato solo nei propri turni di battuta.

La prima metà del secondo set ha rappresentato la parte più equilibrata del match, con due break nei primi quattro game e una palla break non sfruttata da Sakkari che le avrebbe permesso di portarsi avanti nel punteggio. Il game successivo si è rivelato spartiacque, perché ha permesso a Sabalenka di allungare sul 4-2 e assicurarsi un posto in finale, dopo un’ora e ventitré minuti con il punteggio di 6-2 6-3.

Colei che è attualmente numero 1 nella race, in virtù delle diciassette vittorie e una sola sconfitta subita, ha conquistato la quinta vittoria su otto incontri contro Sakkari, reduce da quattro match conclusi al terzo set nell’arco del torneo. Per Sabalenka è la ventunesima finale raggiunta, terza dell’anno e quinta in un WTA 1000.

Sabalenka a Indian Wells
Credit: https://bnpparibasopen.com

L’ostacolo che ora la separa dal titolo di Indian Wells è Elena Rybakina, a meno di due mesi di distanza dalla splendida finale giocata da entrambe a Melbourne. In meno di un’ora e venti, la kazaka ha superato la detentrice del torneo Iga Swiatek, diventando la prima tennista dal 2019 ad ottenere due successi consecutivi contro la numero 1 al mondo (vittoria per 6-4 6-4 agli ottavi in Australia quest’anno).

La partenza della vincitrice di Wimbledon uscente ha rasentato la perfezione, imponendo subito i suoi ritmi da fondocampo e macinando punti con il suo servizio, uno dei più efficaci del circuito. Dal 4-2 in suo favore nel primo set, ha collezionato una striscia di sette game che l’ha condotta 6-2 5-0, indirizzando inequivocabilmente la partita. Non è bastata una reazione d’orgoglio della polacca – in conferenza ha dichiarato di aver accusato un fastidio alla costola –, che ha annullato due match point per poi arrendersi nell’ottavo game.

Per Rybakina, virtualmente all’ottavo posto del ranking, quella di domenica sarà la sua dodicesima finale, in cui andrà alla ricerca del suo primo titolo 1000. Partirà da sfavorita contro Sabalenka, che ha prevalso sempre in tre set nei quattro precedenti.

Davide Zanghi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

17 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

19 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

24 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa