Categories: CIRCUITO WTA

Wta Indian Wells, le pagelle

Elena Vesnina 10
Il massimo dei voti per la giocatrice di Leopoli, e ben meritato. Tennis di qualità espresso da una trentenne che, fino a poco più di un anno fa, annaspava fuori dalla Top 100. Poi, la maturazione tecnica visibile nei colpi di inizio, sul lato sinistro ed in una già nota abilità a rete; quella tattica , individuabile in poche trame da fondo ma molto ben congegnate. Il tutto unito ad una finalmente palesata solidità mentale. Ed ecco ,arriva il meritato trionfo. Miami è alle porte. Ad maiora!
Svetlana Kuznetsova 8
Si può fare di più e meglio, nonostante Sveta sia ormai tornata ai “suoi” livelli già dalla scorsa stagione. Torneo vissuto con forza dalla siberiana  che però , favorita sulla carta, cede in finale a chi ha meno stoffa ma più coraggio nei momenti che contano.  La qualità di molti  punti è da prima della classe; accontentarsi è dunque un delitto.


Karolina Pliskova  7-
Unica Top Five nel lotto delle semifinaliste , la ceca brilla per continuità ma è sopraffatta dall’esperienza e dall’immenso bagaglio tennistico di Svetlana in una semifinale tesa e persa nella sua  arma migliore, ovvero il servizio. Tuttavia, con un avvio di stagione così scoppiettante , non si può certo parlare di battuta d’arresto bensì di un momento di assestamento. Salire fin lassù  è difficilissimo; rimanervi , dovendo evolvere il proprio tennis senza soluzione di continuità, lo è indubbiamente ancor di più.
Kiki  Mladenovic 9
L’ “istinct tennis” elevato a sistema. A tratti Kiki è una vera forza della natura ; eppure è proprio in questo che risiede con ogni probabilità il suo tallone d’Achille. Un pò di variazione e raziocinio tattici urgono, se si vuole dare completamento ad un percorso già di ottimo livello. Fisicità e buon braccio sono corredo già presente nella transalpina e la mente , poi, sembra ormai più allenata ai grandi e topici momenti . L’ingresso in Top venti è giusto premio, ma Kiki può aspirare  a posizioni ancor più prestigiose , in un panorama che lascia spazio a sogni arditi.
Venus Williams 8
Menzione speciale per lei e solo per lei che ha deliziato ed infiammato il pubblico di casa e quello davanti alle tv. Un quarto di finale a coronamento dell’ennesimo “torneo perla” della Pantera Nera.  Che rimanga sui campi ancora a lungo, per favore!


LE BOCCIATE-
Angelique Kerber 4
Continua il momento No per la, di nuovo, numero 1 del ranking. Confusa, fisicamente non pronta, per lei l’uscita agli ottavi è non solo inopinata nella sostanza ma anche nella perentoria forma che ha assunto. Appena 6 i game rimediati contro la futura vincitrice del torneo.
Garbine Muguruza  5
Appena meglio della teutonica fa la spagnola. Anche lei in un momento negativo, può però consolarsi al pensiero di aver fermato la straripante Elina Svitolina. L’ucraina, nuova Top Ten, veniva da una striscia di ben 15 vittorie consecutive. Ciononostante, risulta difficile al momento ritrovare la Campionessa del Roland Garros .


Agnieszka Radwanska 4
Ancora una precoce sconfitta per la polacca , quella subìta da Shuai Peng al secondo turno. I segnali di risveglio si sono improvvisamente sopiti. Speriamo in un diverso percorso nel prosieguo della stagione. Ma , forse, le magie ad Aga non bastano più in un tennis sempre più fisico e  sempre meno avvezzo al solo , seppur mirabile, prodigio tecnico.
Simona Halep 4
Ancora una big decaduta. I colpi di Kiki Mladenovic  sembrano aver sgretolato le ultime certezze della rumena che no, proprio non riesce più a reggere il ritmo e l’aggressività di avversarie cui basta tenerla lontana appena un pò dalla riga di fondo per averne ragione.
LE AZZURRE-
Roberta Vinci  6
Un più che onorevole terzo turno per la tarantina , sconfitta in modo più che onorevole da Sveta Kuznetsova. A lei davvero non si poteva chiedere di più.
Camila Giorgi 5
Johanna Larsson sembrava avversaria  di certo più che abbordabile alla vigilia del primo turno . Ancora una performance illogica per la marchigiana, ancora una volta fuori dai match e dai tornei inusitatamente presto.

Piera Camerlingo

Recent Posts

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

1 giorno fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

1 giorno fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

1 giorno fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

1 giorno fa

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

1 giorno fa