Il ritorno di Serena – Sono trascorsi ben 404 giorni dall’ultima partecipazione di Serena Williams ad una competizione ufficiale. Nel match di primo turno contro Zarina Diyas, si è imposta con il punteggio di 7-5 6-3. Non è stato un confronto semplice per la statunitense, in quanto in diverse circostanze si è trovata in svantaggio: due break concessi e cinque palle break. Tuttavia, è stata abile a non perdersi d’animo e a riprendere in mano le redini del gioco. Da un punto di vista tecnico, la campionessa americana ha tenuto bene il campo ed ha eseguito i suoi colpi migliori in maniera discreta, ma è apparsa ancora lontana da una condizione ideale, sopratutto sotto il profilo atletico. Si può comunque affermare che sia sulla buona strada per ritornare ad esprimersi a buoni livelli fin dal prossimo futuro.
Vika convince – Anche la tennista bielorussa, dopo un lungo periodo di stop, è tornata a competere in un torneo ufficiale. Nella sfida che l’ha vista contrapposta ad Heather Watson si è presentata sicuramente non al meglio della forma. Ciò nonostante, ha disputato una gara convincente, sebbene la sua avversaria stia attraversando una fase critica delle propria carriera e probabilmente non rappresenta un ostacolo così insidioso in questo momento. La prima partita si è svolta in modo altalenante, scandita da una serie di break e contro break. Alla fine però l’ha spuntata la bielorussa, che sul 5-4 in proprio favore, ha costretto l’avversaria a cedergli il servizio ed il set. Mentre il secondo parziale, ha visto l’Azarenka prendere completamente il comando delle operazioni. Con due break raggiunti al secondo e all’ottavo gioco, si è aggiudicata rapidamente il set ed il passaggio del turno. Ad attenderla ci sarà Sloane Stephens.
Le altre gare – In merito alle altre partite, la Witthoeft si è dovuta ritirare alla fine del primo set, lasciando la vittoria alla Hsieh. La spagnola Arruabarrena ha eliminato Lesia Tsurenko al terzo set. La francese Aliza Cornet, invece, è stata battuta nettamente dalla Zhuk. Infine, ha superato il turno la Brady, che ha prevalso sulla romena Buzarnescu al terzo set.
I risultati:
[WC] S. Zhuk b. A. Cornet 7-5 6-4
S. Williams b. Z. Diyas 7-5 6-3
[Q] S.W. Hsieh b. C. Witthoeft 5-4 rit.
[Q] L. Arruabarrena b. L. Tsurenko 3-6 6-3 6-4
J. Brady b. M. Buzarnescu 3-6 6-4 6-2
[WC] V. Azarenka b. H. Watson 6-4 6-2
L’azzurro emozionato per il ritorno al Foro Italico Dopo quattro lunghi anni di assenza, Matteo…
La terza giornata degli Internazionali BNL d’Italia promette spettacolo, soprattutto per il grande coinvolgimento del…
Un debutto tricolore che lascia l’amaro in bocca Il primo match da italiana di Tyra…
Un’opinione controversa che infiamma il dibattito sul caso doping Federica Pellegrini non ha alcuna intenzione…
Agli Internazionali BNL d’Italia 2025, il pubblico del Foro Italico ha vissuto una giornata dai…
Il torneo di tennis italiano più importante, giocato sulla terra battuta, del quale quest’anno si…