Categories: CIRCUITO WTA

Wta Indian Wells: ritiro Williams, in finale Halep e Jankovic

Inutile dire che nel match programmato non prima delle 20 locali, era tanta l’ attesa per un remake della finale del Master di fine anno. Le voci di un probabile ritiro della Williams circolavano già nel corso dell’ altra semifinale, ma questa volta a confermarlo é stata l’ americana, che si é presentata in campo per rivolgersi direttamente alla folla. ” Qualche giorno fa mi sono infortunata ad un ginocchio,ho lottato, ma oggi non sono in grado di giocare. Sono molto contenta di essere tornata a disputare questo torneo, per costruire insieme a voi nuovi ricordi. Prometto di tornare il prossimo anno, su questo campo, per tentare di vincere” dichiara la campionessa degli Australian Open, tra gli applausi del pubblico e qualche immancabile “boooh”.

Dopo 14 anni di assenza, termina dunque in semifinale il cammino di Serena Williams, che si é arresa all’ infortunio al ginocchio destro, patito durante l’ allenamento, qualche giorno prima. Che la Williams non stesse al 100% era ben chiaro già dai primi match, ma lottando, e perdendo anche un set contro la Stephens, era riuscita a spingersi fino al penultimo atto. Troppo forte peró il dolore per l’ americana, che ha fatto di tutto per scendere in campo, prima di prendere la decisione del ritiro, per non provocare altri danni.

La finale sarà dunque tra Simona Halep e Jelena Jankovic, che si é imposta in rimonta su Sabine Lisicki. Il primo set se lo é aggiudicato infatti la teutonica, che nella notte di ieri aveva eliminato Flavia Pennetta, con il punteggio di 63.  Nonostante la finalista di Wimbledon si sia trovata in vantaggio anche nel secondo parziale, sul punteggio di 3-2 e servizio è totalmente uscita dal campo, permettendo alla tennista  di Belgrado di portare a casa 10 dei successivi 11 giochi, e di agguantare la seconda finale in carriera ad Indian Wells, con il punteggio di 36 63 61. 

Grande iniezione di fiducia per la Jankovic, che dopo i problemi fisici patiti nell’off-season, sembra aver ritrovato la giusta condizione fisica. Si tratta della finale numero 33 per l’ex n.1 del mondo, che domenica tenterà di conquistare il secondo titolo nel deserto californiano, dopo il successo del 2010 ai danni di Caroline Wozniacki. Dall’altra parte della rete ci sarà la n.3 del mondo Simona Halep, alla terza finale stagionale, dopo i titoli conquistati a Shenzhen e Dubai. I precedenti sorridono alla tennista di Costanza che si è aggiudicata l’ultimo confronto diretto agli Australian Open 2014. Con questo risultato la Jankovic si è assicurata la posizione n.17 della classifica mondiale. 

Giulia Micheli

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 ora fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

2 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

2 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

2 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

2 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

3 ore fa