Categories: CIRCUITO WTA

Wta Indian Wells: semifinale per Bencic e Kerber

Nella notte italiana si sono disputati gli ultimi due quarti di finale del Premier Mandatory di Indian Wells. Nel primo incontro in programma, Belinda Bencic, 23esima testa di serie del tabellone, ha avuto ragione di Karolina Pliskova, quinta favorita del torneo. L’elvetica si è affermata con il punteggio di 6-3 4-6 6-3, in due ore e venti minuti di gioco. La Bencic ha iniziato il confronto all’insegna dell’aggressività, in ragione della continua ricerca di soluzioni offensive. Un atteggiamento finalizzato anche a non concedere margini di manovra all’avversaria. Al terzo gioco si è guadagnata il primo break della gara, che ha saputo consolidare nelle fasi successive. Soltanto al sesto game ha rischiato qualcosa, lasciando due opportunità per il contro break alla Pliskova, ma è stata capace di venire a campo del game di battuta. Sullo score di 5-3, infine, ha costretto la boema a cederle un altro break e di conseguenza direttamente il parziale. La reazione della ceca, tuttavia, non si è fatta attendere ed è stata veemente. All’inizio della seconda frazione si è guadagnata due break di fila, portandosi sul 4-0. Sebbene abbia conseguito un vantaggio cospicuo, la Pliskova ha subito la rimonta dell’avversaria, che per poco ha mancato la possibilità di riprenderla sul 5-5, non concretizzando una palla break. La ceca si è aggrappata alla prima di servizio ed in questo modo è stata in grado di mantenere il minimo vantaggio fino alla vittoria della frazione. Nella partita decisiva le due giocatrici si sono equivalse, in ragione principalmente di una discreta solidità opposta all’interno dei rispettivi turni di servizio. L’equilibrio si è rotto all’ottavo gioco, in favore della svizzera, che ha saputo concretizzare la prima di due palle break avute a disposizione. Sullo score di 5-3, in conclusione, la Bencic ha difeso la battuta a quindici, conseguendo la qualificazione alle semifinali. Relativamente alla sfida tra Angelique Kerber e Venus Williams, la tennista di Brema, quinta testa di serie del torneo,  si è affermata per 7-6 6-3, in un’ora e quaranta minuti di gara. La frazione inaugurale si è distinta per i diversi capovolgimenti di fronte. Dapprima è stata l’americana a tentare l’allungo, in virtù di un break raggiunto al sesto gioco. In seguito, peraltro, la tedesca si è rifatta sotto, per poi portarsi addirittura in vantaggio. Ma sullo score di 5-4 non ha saputo chiudere il set, consegnando il contro break. La frazione si è quindi risolta al tie break, dove la Kerber ha approfittato di una gestione poco proficua dei turni di servizio da parte dell’avversaria, imponendosi per 7-3. La seconda partita si è decisa al sesto game, quando la teutonica ha centrato il break alla quinta circostanza utile. Un vantaggio che ha amministrato fino alla vittoria finale.

I punteggi:

[23]B.Bencic b. [5]Ka.Pliskova 6-3 4-6 6-3

[8]A.Kerber b. V.Williams 7-6(3) 6-3

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa