Categories: CIRCUITO WTA

Wta Indian Wells: Vondroušová elimina Halep. Bencic travolge Osaka

La 19enne Markéta Vondroušová, numero 61 del ranking mondiale, si è guadagnata l’ingresso ai quarti di finale della prestigiosa competizione californiana, ottenendo il miglior risultato nella sua giovane carriera. In un’ora e quaranta minuti di gioco si è affermata sulla seconda testa di serie del tabellone, Simona Halep. In merito all’incontro, la prima frazione è trascorsa in maniera favorevole alla Vondroušová, che in numerose circostanze ha preso il sopravvento sull’avversaria, soprattutto in occasione delle risposte al servizio della romena, attraverso l’esecuzione di temibili colpi di diritto mancino. La Halep, di contro, ha sofferto oltremodo i cambi di ritmo compiuti dall’avversaria, non riuscendo quasi mai ad entrare nei duelli da fondo campo con la necessaria incisività. Ha avuto notevoli difficoltà con il rovescio, in particolare, non riuscendo ad interpretare nel migliore dei modi le rotazioni in top spin (di diritto mancino) impresse dall’avversaria. La tennista romena ha finito per cedere addirittura quattro turni di battuta consecutivamente e, sebbene nei primi game sia riuscita a non lasciar scappar via la ceca, recuperando due break, nelle fasi successive della frazione si è vista stata costretta soltanto ad inseguire ed infine a consegnare il set con un perentorio 6-2. La seconda partita ha avuto un andamento più bilanciato, nonostante la Halep abbia continuato ad arrancare e non sia riuscita a dar vita ad una vera e propria reazione. E’ stata tuttavia in grado di pareggiare il conto dei parziali, approfittando dell’unico passaggio a vuoto della ceca nel corso del set, quando al quarto gioco ha concesso il break. Nella partita decisiva il confronto è sembrato inizialmente pendere in favore della Halep, che ha costretto la ceca a cederle il servizio in apertura. In seguito, tuttavia, la ceca è tornata a realizzare un gioco estremamente aggressivo, a cui la Halep non ha saputo opporre alcuna resistenza. La Vondroušová si è quindi aggiudicata tre break di fila, attraverso cui si è proiettata sullo score di 5-1. Pur mancando la vittoria della partita in occasione del primo turno di servizio utile, ha raggiunto l’obiettivo sul 5-2, quando ha strappato a zero la battuta alla romena, acquisendo direttamente il passaggio del turno. In merito alle altre gare, la manifestazione ha perso la prima testa di serie, Naomi Osaka, eliminata da Belinda Bencic. La tennista elvetica, pur realizzando un prestazione certamente positiva, ha approfittato della scarsa vena dell’avversaria, che per gran parte dell’incontro ha giocato completamente al di sotto delle proprie possibilità. Si può affermare che la partita della nipponica sia terminata nella prima metà del set inaugurale, in quanto successivamente ha permesso alla Bencic di sopraffarla in ogni aspetto del gioco. Nella sfida, invece, tra Angelique Kerber e Aryna Sabalenka, rispettivamente, ottava e nona testa di serie del torneo, la tedesca si è imposta al terzo set, con il punteggio di 6-1 4-6 6-4. La Kerber ha letteralmente travolto l’avversaria durante la prima partita, eseguendo un tennis arrembante, con cui ha reso inefficace ogni tentativo di reazione da parte della bielorussa. Quest’ultima, in seguito, ha saputo reagire e conquistare il secondo set, ma in occasione della frazione decisiva è tornata a subire l’iniziativa della tennista di Brema, che ha fatto propri i punti decisivi fino ad aggiudicarsi la qualificazione. In conclusione, sono avanzate ai quarti di finale anche Elina Svitolina, che ha sconfitto Ashleigh Barty al terzo set in un match estremamente lottato; Karolina Pliskova, che si è imposta su Anett Kontaveit per 7-6(0) 4-6 6-2; Garbine Muguruza, che si è affermata su Kiki Bertens con il punteggio di 5-7 6-1 6-4.

In aggiornamento

I risultati:

M.Vondrousova b. [2]S.Halep 6-2 3-6 6-2

[23]B.Bencic b. [1]N.Osaka 6-3 6-1

[8]A.Kerber b. [9]A Sabalenka 6-1 4-6 6-4

[6]E.Svitolina b. [12]A.Barty 7-6(8) 5-7 6-4

[5]Ka.Pliskova b. [21]A.Kontaveit 7-6(0) 4-6 6-2

V.Williams b. M.Barthel 6-4 6-4

[20]G.Muguruza b. [7]K.Bertens 5-7 6-1 6-4

[WC]B.Andreescu b. [18]Q.Wang 7-5 6-2

 

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa