Categories: CIRCUITO WTA

Wta Istanbul: Errani supera Flipkens, out Makarova

BRAVA SARA- Con una prova alquanto convincente, Sara Errani si riscatta, almeno a livello personale, dopo la batosta rimediata lo scorso weekend in Fed Cup e lo fa battendo proprio una giocatrice belga, Kirsten Flipkens, numero 70 al mondo. La tennista romagnola è partita meglio, mettendo a segno due break e portandosi sul 3-0; la sua avversaria ha però fatto la stessa identica cosa, pareggiando i conti sul 3 pari. A sorpresa, la combo doppio break + servizio ha riscosso particolare successo tanto che si è ripetuta tre volte consecutivamente nello stesso set e, in fin dei conti, a beneficiarne è stata la Errani, che ha chiuso 6-3 in 43 minuti. [fncvideo id=152277 autoplay=false]

Nel secondo parziale, invece, l’impressione iniziale è che i games giocati sarebbero stati meno rispetto al primo set poiché Sara si era rapidamente issata sul 5-1, con il servizio a disposizione. Nonostante ciò, la tennista azzurra ha servito due volte per il match senza riuscire a scrivere la parola fine ed ha permesso alla sua avversaria di rimontare fino al 5-4. Per fortuna, Sara ha piazzato il break nel decimo game, tirando un sospiro di sollievo ed imponendosi ai danni della sua avversaria dopo un’ora e 26 minuti di gioco. Secondo turno ostico per la Errani, che troverà Caroline Wozniacki, tds 1, anche se i precedenti sono 2-1 in favore della danese e perciò tengono acceso quel piccolo barlume di speranza per Sara. 

ALTRI MATCH- Nei restanti incontri, sconfitta a sorpresa Ekaterina Makarova, che cede in rimonta alla Krunic. Non delude, invece, Svetlana Kuznetsova, che supera in tre set la qualificata Tomova. Avanzano in maniera agevole Begu e Tomljanovic, mentre Bondarenko è costretta al terzo set per avere la meglio della Oz.

Wta Istanbul – Secondo turno

Begu d Mchale 64 64

Kuznetsova d Tomova 75 46

Wta Istanbul – Primo turno

Errani d Flipkens 63 64

Tomljanovic d Van Uytvanck 63 63

Krunic d Makarova 16 61 64

Bondarenko d Oz 46 64 60

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

24 ore fa