[tps_title]4. ELINA SVITOLINA[/tps_title]
La rivelazione dell’anno insieme a Jelena Ostapenko, vincitrice del Roland Garros e Most Improved Player of 2017. L’ucraina non avrà vinto uno Slam, ma già il 2018 potrebbe essere l’anno buono. 5 trofei conquistati nell’anno corrente, quello dell’esplosione, tra cui i Premier WTA di Roma e Toronto, oltre l’ingresso in Top 5 e la partecipazione alle Finals di Singapore. 3 anni più grande della lettone, più matura e pronta per fare già il salto di qualità, rispetto a Jelena, già vincitrice Slam ma che deve ancora dimostrare tanto, cercando di dare sprazzi di continuità dopo l’exploit del 2017. Elina è già seguita da Justine Henin, e con il suo aiuto, nel 2018 potrà migliorare i quarti di finale raggiunti già due volte a Parigi, e i quarti turni di Wimbledon e US Open, che si gioca in cemento, superficie che predilige. A livello juniores ha vinto il Roland Garros e perso in finale a Wimbledon contro la spaesata Eugenie Bouchard; prime apparizioni al Round Robin in Asia e i quarti alle Olimpiaidi. Le stigmate per essere una predestinata ci sono: da crescere con cura.
Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…
Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…
Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…
Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…
Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…
Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…