Inizio del secondo turno al torneo di Miami, e debutto delle teste di serie, della parte alta del tabellone, che vede Serena Williams impegnata nella difesa del titolo conquistato lo scorso anno.
Vittoria in tre set per la numero uno del mondo, che contro la connazionale Cristina McHale, si complica la vita, ed è costretta a rimanere in campo per oltre due ore, e a ricorrere al terzo parziale per avere la meglio, sulla numero 56 del ranking. Serena avanti di un set e un break, ha finito per farsi annullare un match-point, che ha dato il via alla rimonta della McHale, brava a chiudere sul 7-5, che però non le ha evitato la sconfitta, giunta nel terzo set.
Molto più rapido l’ impegno di Agnieszka Radwanska, che non ha avuto pietà di Alizè Cornet: la polacca ha concesso un solo game alla francese, che rientrava dopo un infortunio, ma che è parsa ancora lontana dalla forma migliore, costretta anche al medical timeout per problemi alla schiena.
Vittoria in due set anche per Petra Kvitova, che non si è lasciata sorprendere dalla giocatrice americana Irina Falconi, già giustiziera della nostra Schiavone. Poco più di una formalità anche per Ana Ivanovic, vincitrice con il punteggio di 6-3 6-0, sulla brasiliana Teliana Pereira.
Saluta la Florida Lucie Safarova, accreditata della testa di serie numero 11, la ceca incassa una netta sconfitta per mano di Yanina Wickmayer, confermando la pessima condizione, che la accompagna dal momento del suo rientro, dopo la lunga sosta, e che le sta facendo inanellare una serie di cocenti sconfitte.
Chiude la giornata, il successo di Simona Halep, ai danni di una delle rivelazioni di questa prima parte di stagione, la diciottenne russa, Daria Kasatkina. La rumena, che al contrario sta vivendo un 2016 tutt’altro che positivo, ha prevalso al termine di un incontro lottato, con molti game terminati ai vantaggi. Dopo essersi aggiudicata il primo set, la Halep è volata sul 4-1, che sembrava chiudere il match, ma il ritorno della Kasatkina, ha costretto la ex numero due del mondo a soffrire, fino al 7-5 finale.
WTA Miami risultati :
P. Kvitova b. I. Falconi 6-1 6-4
A. Ivanovic b. T. Pereira 6-3 6-0
E. Makarova b. L. Tsurenko 3-6 6-4 6-3
T. Bacsinszky b. M. Gasparyan 6-3 6-1
M. Brengle c. A.K. Schmiedlova 7-5 6-4
E. Svitolina b. S. Zhang 6-3 6-0
A. Radwanska b. A. Cornet 6-0 6-1
Y. Wickmayer b. L. Safarova 6-2 6-3
C. Wozniacki b. V. King 7-5 6-2
C. Garcia b. A. Petkovic 7-6 6-3 7-6
H. Watson b. S. Stephens 6-3 6-0
Z. Diyas b. D. Gavrilova 7-5 6-3
J. Goerges b. S. Stosur 3-6 6-1 6-4
S. Williams b. C. McHale 6-3 5-7 6-2
S. Kuznetsova b. C. Witthoeft 6-3 4-6 6-4
S. Halep b. D. Kasatkina 6-3 7-5
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…