Categories: CIRCUITO WTA

Wta Monterrey: quarto trionfo per Pavlyuchenkova

IL QUARTO SIGILLO, QUATTRO ANNI DOPO-  Stessa finale e medesimo epilogo per il torneo di Monterrey, dopo quattro anni. Correva l’anno 2013 ; la finale disputata tra la russa e l’allora già affermata tedesca finì al terzo set . Allora, come oggi, fu Nastia a prevalere . Ma quante cose sono cambiate. Ieri , Angelique si presentava nelle ,per lei scomode , vesti di favorita; da numero 1 del ranking il peso del favore del pronostico , quando si è alla ricerca della forma perduta, può diventare fardello troppo pesante da portare. Scintillante è invece la forma mostrata dalla russa, attuale numero 16 del ranking; una posizione guadagnata dopo tanto penare. Tuttavia, la  condizione mostrata dalla russa le ha guadagnato continuità di performance, quindi di rendimento, lungo l’intero arco del torneo. La finale ,alfine, non ha sovvertito l’andamento dello stesso  e Anastasia ha avuto ragione di un’avversaria mandata fuori dal match grazie alla  varietà del suo gioco , al coraggio e, soprattutto, ad una game plan elementare quanto efficace. Solidità al servizio, scambi brevi e opportune discese chiuse mirabilmente hanno messo in crisi la Kerber , causandone il crollo  nel terzo e decisivo set. Nella sola prima frazione , sino al decimo game, si è assistito ad un incontro sostanzialmente equilibrato. Un primo passaggio a vuoto al servizio della numero 1 finisce col consegnare il parziale alla russa. Secondo set che Angelique fa suo grazie ad  una reazione veemente ed a un fisiologico  quanto atteso calo dell’avversaria. Un ritmo tanto alto  e le continue discese richiedono grande resistenza e  focus ottimale; fattori che Nastia  non sempre ha nelle sue corde. Si giunge così al terzo set ed il crollo di Angelique, appena nascosto nel parziale precedente, giunge inatteso solo all’apparenza. In appena ventisette minuti, Anastasia regola una Kerber tramortita ; la teutonica  scivola sempre più giù, colpo dopo colpo. Nastia trionfa dunque per la quarta volta , al terzo set, come tre anni fa . Chissà che ora, finalmente, la venticinquenne di Samara non possa confermare le grandi speranze accese allora, in quel di Monterrey.

A. Pavlyuchenkova b. A.Kerber  6-4 2-6 6-1

Piera Camerlingo

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

5 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

5 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

20 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

20 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

20 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

22 ore fa