Categories: CIRCUITO WTA

Wta Montreal: le semifinali

Simona Halep vs Ashleigh Barty

La prima semifinale della Rogers Cup 2018 vedrà affrontarsi, alle 19 italiane, la numero uno del mondo Simona Halep e l’australiana Ashleigh Barty. La rumena è approdata al penultimo atto del torneo canadese dopo aver battuto in due set la francese Caroline Garcia, testa di serie n. 6; con la convincente vittoria sulla tennista transalpina, la campionessa del Roland Garros ha confermato di essere in un ottimo momento di forma e di poter recitare un ruolo da protagonista anche lontano dalla cara terra battuta.

Ad attenderla dall’altra parte della rete ci sarà la ventiduenne australiana Ashleigh Barty, che, nella giornata, di ieri ha superato con facilità l’olandese Kiki Bertens. Barty ha realmente faticato solo in occasione del primo turno, vinto al terzo set contro la rumena Irina-Camelia Begu, da lì in poi il percorso della giovane australiana è stato netto e privo di ostacoli.

Tra le due giocatrici non ci sono precedenti, ma la favorita, almeno sulla carta, non può che essere la ben più esperta rumena. Tuttavia, il gioco della Barthy, piuttosto vario e imprevedibile, potrebbe creare più di qualche problema ad una regolarista come la Halep; se l’australiana riuscirà a portare la sua avversaria fuori dalla sua comfort zone e a spezzare il ritmo degli scambi con frequenti variazioni, la partita potrebbe rivelarsi davvero molto interessante.

Sloane Stephens vs Elina Svitolina

A mezzanotte, invece, è prevista la semifinale più intrigante, quella che vedrà sfidarsi la statunitense Sloane Stephens e l’ucraina Elina Svitolina.

L’americana, testa di serie n. 3, è stata molto brava a lasciarsi rapidamente alle spalle la delusione della finale persa al Roland Garros e, tornata sul suo amato cemento, ha subito dimostrato di essere, con ogni probabilità, la vera giocatrice da battere in vista dello Us Open. Il percorso della Stephens a Montreal, infatti, è stato veramente impressionante per continuità di gioco e di rendimento e ha evidenziato una condizione fisica ottimale, un dato non scontato dopo la faticosa stagione europea.

Discorso diverso per Elina Svitolina, che, dopo le brutte prestazioni offerte al Roland Garros e a Wimbledon, sembra essere finalmente tornata sui soliti livelli di continuità e regolarità. L’ucraina ha ceduto solo un set nel corso del torneo canadese, al primo turno contro la giovanissima Buzarnescu, e ha messo in mostra un tennis preciso ed efficace.

I precedenti tra le due sono in perfetta parità (1-1), ma, dal momento che risalgono entrambi al 2014, la loro valenza è praticamente nulla. Al momento individuare una netta favorita è un compito veramente arduo, le due giocatrici sembrano eguagliarsi in quasi ogni aspetto del loro tennis; la superficie di gioco potrebbe rappresentare un leggero vantaggio per la Stephens, che ha raccolto i suoi migliori risultati proprio sul veloce cemento nordamericano, ma difficilmente si rivelerà un fattore decisivo.

Orari di gioco

Tabellone femminile

Pierluigi Serra

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

23 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

23 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

24 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

24 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa