Categories: CIRCUITO WTA

Wta Mosca, primo turno: eliminate Makarova e Babos

ELIMINATE MAKAROVA E BABOS – Alizé Cornet batte in due set una scarica Ekaterina Makarova che ha concesso sei break su nove turni di servizio. Sei break in nove giochi disputati nel primo set. A fare la differenza è che quattro li abbia subiti Ekaterina Makarova. Un dato che denota il pessimo rendimento al servizio della russa. Alizé Cornet ha avuto la meglio ogni volta che lo scambio si è allungato e non ha trovato particolari resistenze anche quando tutto si è deciso in pochi colpi. La francese ha guadagnato via via campo per poi guadagnarsi il vincente. I 16 errori gratuiti della Makarova hanno fatto il resto. Il secondo set inizia nel peggiore dei modi per la moscovita: break subito nel secondo gioco e la Cornet è già sul 3-0. Sembra finita, ma arriva la reazione di Ekaterina Makarova che prima salva una palla per il doppio break, poi si aggiudica il turno di servizio della transalpina. Dal possibile 4-1 e servizio Cornet, al 3-2 con possibilità di aggancio per la russa. Opportunità mancata, con la Makarova che subisce il sesto break su otto turni di servizio disputati: 4-2 Cornet che chiude poi con doppio 6-3 in poco meno di un’ora e mezzo. Ad attendere la transalpina la vincente tra Magdalena Rybarikova e Maria Sharapova. In rimonta Aliaksandra Sasnovich ha avuto la meglio su Timea Babos. L’ungherese ha vinto in scioltezza il primo set, ma si è complicata la vita nel secondo. Subito sotto 3-0 recupera e si porta avanti di un break. Sul 5-4, al momento di servire per il match, la Babos, commette due doppi falli e cede a zero. La bielorussa gioca meglio e si aggiudica il secondo set al tie break. Il terzo procede in perfetto equilibrio fino al 3-3. Turni di servizio rispettati e nessuna palla break. L’attesa è breve, appena un game. Nel settimo è la Sasnovich a procurarsi una opportunità e la sfrutta. 4-3 e servizio per la bielorussa che continua a giocare bene, mentre aumentano a dismisura i gratuiti di Timea Babos. Sul 5-4 stavolta è Aliaksandra Sasnovich a servire per il match e la ventitreene bielorussa non si fa sfuggire l’occasione. Al secondo turno affronterà Kiki Mladenovic.

LE ALTRE PARTITE – Veloce e nettissima vittoria di Katerina Siniakova su Donna Vekic. Bagel nel primo set della giocatrice della Repubblica Ceca. Nessun segnale di reazione da parte della Vekic che, nel secondo, si trova immediatamente sotto 0-4. La croata interrompe la striscia di dieci giochi incassati consecutivamente e tiene a fatica il turno di servizio nel quinto game, annullando 2 palle break che avrebbero mandato la Siniakova sul 5-0. La partita è tuttavia senza storia e la Siniakova la chiude in 49 minuti. Al secondo turno anche Lesia Tsurenko che ha superato in due set Christina McHale. Pessima prova per l’americana che non ha approfittato di un infortunio al ginocchio destro dell’avversaria. La Tsurenko nonostante gli evidenti problemi negli spostamenti ha annullato 5 set point nel primo parziale vinto poi al tie break. Sotto di un break anche nel secondo, Lesia Tsurenko ha resistito e agganciato sul 3-3. Striscia di tre game consecutivi e partita chiusa. In due set Yulia Putintseva fa prevalere la maggiore esperienza sulla giovanissima Olesya Pervushina. La russa, entrata in tabellone grazie a una wild card ha retto un set. Dopo aver perso il primo combattuto parziale la numero 549 Wta è crollata nel secondo, nel quale ha raccolto un solo gioco.

Risultati

K.Siniakova b D. Vekic 6-0 6-2

A. Cornet b E. Makarova 6-3 6-3

L. Tsurenko b C. McHale 7-6 (4) 6-3

A. Sasnovich b T. Babos 1-6 7-6 (3) 6-4

Y. Putintseva b [WC] O. Pervushina 7-5 6-1

Monica Tola

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

29 secondi fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

14 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

15 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

15 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

15 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

15 ore fa