Categories: CIRCUITO WTA

Wta New Haven: avanzano Kvitova e Sabalenka

KVITOVA IN TRE SET. MATCH FOLLE TRA GAVRILOVA E SABALENKA – Petra Kvitova in poco meno di due ore si impone su Zarina Diyas e stacca il pass per i quarti di finale. Ad attenderla Carla Suarez Navarro, che ha avuto il via libera tra le otto giocatrici ancora in gara senza disputare gli ottavi, in virtù del ritiro di Johanna Konta. Partita dai due volti, quella della tennista ceca, che ha dominato il primo e terzo set e ha pasticciato nel secondo. Seconda frazione caratterizzata dal crollo del rendimento al servizio della Kvitova: 6 doppi falli (a fronte degli 8 commessi nell’intera partita), il 58% di prime in campo, con una percentuale realizzativa del punto che si è attestata intorno al 50% e parecchi problemi anche con la seconda. Senza il supporto delle conclusioni rapide con lo schema battuta-chiusura in uscita, Petra Kvitova è stata trascinata negli scambi, con Zarina Diyas che è riuscita a muovere il gioco. Non esattamente la condizione tattica preferita dall’atleta della Repubblica Ceca che ha ceduto un set tutto sommato combattuto ed equilibrato. A senso unico il terzo parziale. Molto più incerto è stato invece l’incontro tra Daria Gavrilova e Aryna Sabalenka. La bielorussa, dopo un combattimento di due ore e 45 minuti ha estromesso la detentrice del titolo, Daria Gavrilova. Per la tennista russa naturalizzata australiana, uno scivolone che costerà caro in termini di ranking. Definire folle la partita disputata da Daria Gavrilova e Aryna Sabalenka non è una esagerazione. Continui capovolgimenti di fronte, vantaggi abissali vanificati dall’una e dall’altra. Una condizione non certo infrequente quando a ritrovarsi una di fronte all’altra sono due giocatrici così incostanti. Nel primo set, Aryna Sabalenka è stata più ordinata e ha fatto valere la maggiore pesantezza di palla. Ne è scaturito un agevole 6-3 per la bielorussa che, però, non è riuscita a trovare continuità. Tanto che, nel secondo parziale, Daria Gavrilova è schizzata in un attimo sul 5-2 e, quando sul 5-3 e servizio ha avuto la possibilità di mettere il sigillo sul secondo parziale, non ha sfruttato due set point. Aryna Sabalenka ha ricominciato a martellare e tenere la palla in campo e, con una striscia consecutiva di 4 giochi, sul 6-5 è andata in battuta per ipotecare il match. Nulla di fatto: altro break australiano e tie-break. Nel jeu décisif la bielorussa è stata abbandonata dal rovescio e Daria Gavrilova se lo è di fatto aggiudicato con un passante su un tentativo di attacco a dir poco orribile di Aryna Sabalenka. Terza frazione dall’andamento che ha avuto dell’incredibile: Aryna Sabalenka in vantaggio 4-0 si è fatta raggiungere e ha rischiato seriamente l’eliminazione, quando, nel nono gioco, sul 4-4 e al servizio ha salvato due palle break che avrebbero potuto spedire dritta Daria Gavrilova 5-4 e in battuta per i quarti. Troppi gli errori della bielorussa che, ancora, deve trovare un piano di gioco comprensivo di colpi interlocutori dettati dalla razionalità e non dall’istinto di rischiare tutto. Tanto da lavorare anche sulla copertura della rete e l’esecuzione delle volée. Non che l’australiana abbia brillato nei punti chiave e infatti è stata punita nel momento in cui, sul 6-5 per Aryna Sabalenka ha sbracciato malamente un dritto che è finito larghissimo e poi sparacchiato via un rovescio. Negli altri match, vittoria in rimonta di Ekaterina Makarova su Magdalena Rybarikova (la slovacca è stata finalista a New Haven nel 2014 e fu sconfitta nell’atto conclusivo del torneo da Petra Kvitova), mentre Monica Puig si è imposta in due set su Anett Kontaveit.

Risultati – Secondo Turno:

A. Sabalenka b [9] D. Gavrilova 6-3 6-7 (6) 7-5

E. Makarova b M. Rybarikova 2-6 6-3 6-3

[3] P. Kvitova b [Q] Z. Diyas 6-1 5-7 6-2

[Q] M. Puig b A. Kontaveit 6-4 6-3

Monica Tola

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

18 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

19 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

19 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa