La settimana palermitana di Lucia Bronzetti si conclude con la sconfitta per mano di Irina Begu con il punteggio di 6-2 6-2 in un’ora e 32 minuti di gioco. La giocatrice rumena, alla nona finale WTA, ha dominato il match giocando una partita molto solida senza offrire possibilità al sua avversaria.
La nativa di Bucarest conquista il suo quinto titolo del circuito maggiore, il primo successo dal trionfo nella sua città nel 2017. Sfuma così il sogno dell’azzurra che, invece, non riesce ad ottenere il primo torneo della propria carriera. La riminese ha probabilmente pagato l’emozione della prima finale a livello WTA contro una giocatrice esperta ed una settimana molto faticosa nella quale è riuscita a superare avversarie importanti come Caroline Garcia e Jasmine Paolini.
La giocatrice azzurra ha comunque vissuto il miglior momento della propria storia tennistica ed al termine del match ha commentato soddisfatta: “Questa settimana resterà nel mio cuore per sempre. Sono orgogliosa del percorso che ho fatto nell’ultimo anno, spero che ci saranno altre finali e di riuscire a vincere. Dedico a questo trofeo a una persona speciale che mi ha seguito da lassù”.
La Bronzetti avrebbe dovuto partecipare al WTA di Praga, esordendo contro la svedese Rebecca Peterson, ma ha deciso di prendersi una settimana di riposo a seguito del lungo torneo siciliano seguendo l’esempio di Berrettini che ha rinunciato all’APT di Kitzbuhel dopo la sconfitta nella finale a Gstaad.
I risultati ottenuti agli Internazionali di Palermo hanno permesso alla giovane italiana di centrare il best ranking salendo al n.65 ed alla Begu di scalare ben 12 posizioni, ottenendo il 33esimo posto nella classifica mondiale.
Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…
Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…
Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…
Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…
Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…
Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…