Categories: CIRCUITO WTA

Wta Pechino, buona la prima per Roberta Vinci

Dopo le vittorie all’esordio di Flavia Pennetta e Sara Errani, anche Roberta Vinci passa al terzo turno nell’ultimo Premier Mandatory dell’anno, quello di Pechino (cemento, $ 2.700.510).

La tennista azzurra, n. 16 del mondo, ha sconfitto la tennista belga Alison Van Uytvank con un doppio 6-2. La 21enne n. 54 del mondo non ha in alcun modo impensierito il tennis della tarantina, ottima al servizio e solida dal fondo. Con questo netto successo, pur contro un’avversaria non di altissimo livello, Roberta ha dimostrato di aver digerito la delusione della semifinale persa contro Venus Williams, dopo aver sprecato un match-point.

Al prossimo turno la tarantina sfiderà la vincente tra la spagnola Lara Arruabarrena e la statunitense Bethanie Mattek-Sands. Al momento Roberta è 14esima nella Race Wta, quindi ancora lontana dalla qualificazione alle Wta Finals. Considerato però il suo attuale livello di gioco, la tarantina ha ancora speranze per conquistare questo straordinario risultato.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

17 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa