Categories: CIRCUITO WTA

Wta Pechino, secondo turno: avanza Caroline Wozniacki, eliminata Angelique Kerber

AVANZA CAROLINE WOZNIACKI – Il secondo turno che vede di fronte Caroline Wozniacki e Anastasia Pavlyuchenkova è il replay della finale di Tokyo, vinta nettamente dalla danese. Il copione non cambia rispetto a due settimane fa. La russa è consapevole di non potersi permettere gli scambi prolungati e la Wozniacki invece la costringe a correre da una parte all’altra del campo. La russa è inefficace in risposta e i tentativi di vincente diretto si trasformano in gratuiti. Ben 13 nel primo set che finisce saldamente nelle mani della giocatrice di Odense in 32 minuti. Soffre e salva due palle break la Wozniacki nel primo game del secondo. Break mancato, break subito. E la Pavlyuchenkova lo serve su un vassoio d’argento alla danese, commettendo tre doppi falli in un game disastroso. Niente da fare per la Pavlyuchenkova che nel quinto gioco riesce a vincere uno scambio lunghissimo concluso con un lob che ha beffato la danese. La Wozniacki fa la differenza annulando con un servizio vincente la terza palla break concessa set. Così, la testa di serie numero 5 del torneo allunga sul 4-1. Nel settimo game la sorte non assiste Anastasia Pavlyuchenkova. La russa gioca benissimo, ma i nastri sono tutti dalla parte della danese. In quel game fiume durato oltre 10 minuti, con 5 palle break salvate dalla danese, è accaduto di tutto. Ci si è messo perfino il giudice di sedia che ha fatto una correzione su una palla buona (sarebbe stato break e invece il punto si è rigiocato) della numero 21 al mondo. Dal possibile 3-4, è 5-2 Wozniacki. Finisce 6-2 con un doppio fallo della Pavlyuchenkova. Prossima avversaria di Caroline Wozniacki la vincente del match che vedrà opposte Petra Kvitova e Varvara Lepchenko.

ELIMINATA ANGELIQUE KERBER – Ancora una sconfitta per Angelique Kerber che, dopo aver dato qualche segnale di ripresa a Tokyo, è tornata la giocatrice spenta vista nell’intera stagione. Prova opcaca quella di Angelique Kerber, nel primo set che ha pagato un atteggiamento troppo remissivo: costantemente con i piedi parecchio fuori dalla linea di fondo. Alizé Cornet non ha potuto che approfittarne guadagnando via via metri, alternando l’efficace arma della palla corta. Fallosa e spesso fuori misura sia con il dritto che con il rovescio, la tedesca non ha capitalizzato il vantaggio di un break conquistato nel terzo gioco. Alla lunga a pagare è stata la maggiore aggressività della Cornet. Disastrosi invece gli avvicinamenti a rete della ex numero 1 che, in palese confusione tattica, ha spesso tirato addosso all’avversaria senza curarsi del campo completamente aperto. La Cornet l’ha ovviamente punita: 6-4 in 43 minuti per la numero 37 Wta. Nel secondo si parte in fotocopia nel punteggio rispetto al primo. Break Kerber, ma il controbreak della Cornet è immediato. Situazione che si ripete nel quinto e sesto gioco. La tedesca non riesce a cogliere le occasioni e trascina la partita fino al 4-4. La luce si spegne quando la giocatrice di Brema sotto 4-5 va a servire per rimanere nell’incontro. Chiude la Cornet al terzo match point.

Risultati:

[5] C. Wozniacki b A Pavlyuchenkova 6-2 6-2

A. Cornet b [10] A. Kerber 6-4 6-4

Monica Tola

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

2 giorni fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

2 giorni fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

2 giorni fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa