Categories: CIRCUITO WTA

WTA Pechino, semifinali: Halep si prende la finale ed il numero uno

Head to head – L’unico precedente fra le due tenniste è avvenuto in occasione della scorsa finale del Roland Garros, vinta dalla tennista lettone per due set a uno.

Il primo set – In avvio di gara la Ostapenko si è rivelata tesa e poco concentrata. Di conseguenza, è rimasta statica con le gambe e scarsamente fluida nel condurre i movimenti del braccio. Di contro, la Halep si è espressa con la tipica regolarità. La tennista romena si è portata in vantaggio di un break raggiunto in apertura. Nelle fasi centrali del parziale, tuttavia, la Ostapenko si è finalmente sbloccata, riuscendo a liberare i suoi colpi migliori ed intensificando la propria azione di gioco. A quel punto, il confronto si è fatto estremamente combattuto, scandito da una serie di scambi giocati al limite delle forze: sul 30-30 del quarto gioco le due tenniste hanno dato vita ad una schermaglia degna di essere ricordata, per l’intensità e la qualità dei colpi eseguiti. La Halep è stata comunque in grado di difendere il vantaggio acquisito e, addirittura, di ampliarlo, quando si è guadagnata il secondo break dell’incontro in occasione del settimo gioco (portandosi sul 5-2). Infine, ha potuto chiudere il set per 6-2, conservando senza difficoltà il turno di battuta successivo.

Il secondo set – La Halep ha continuato ad esprimersi senza sbavature, rivelando, peraltro, uno stato d’animo sereno, dove non è sembrata subire la pressione per la posta in palio. La sua avversaria, invece, ha alternato fasi nelle quali ha eseguito grandi giocate a momenti in cui si è dimostrata fallosa e non sufficientemente concentrata. Relativamente al punteggio, la romena si è avvantaggiata di un break strappato al quinto gioco, ma si è fatta riprendere dalla Ostapenko nel game successivo. Le due contendenti sono giunte appaiate nella fase cruciale del parziale, sul 4-4: il nervosismo si è fatto sentire anche per la Halep, che ha commesso qualche leggerezza di troppo, permettendo all’avversaria di mantenersi costantemente insidiosa nel punteggio. Ma alla fine, ha nuovamente preso in mano le redini della gara ed ha costretto la sua avversaria a cedere il servizio, portandosi sul 5-4. In conclusione, la romena non ha più concesso alcuna occasione di rimonta alla Ostapenko ed ha potuto aggiudicarsi il set e la partita, conservando il proprio turno di battuta a zero.

Il torneo dei tabù sfatati – La giocatrice romena ha conquistato la finale del torneo e la prima posizione del ranking mondiale (la nuova classifica sarà ufficializzata lunedì prossimo). In questa competizione, la Halep ha potuto sfatare una serie di tabù che da tempo pesavano sulla sua carriera, dalla vittoria contro Maria Sharapova, alla conquista del vertice della classifica mondiale. Inoltre, ha potuto prendersi anche due importanti rivincite: contro la Kasatkina, che l’aveva sconfitta a Wuhan con un punteggio molto severo e oggi, proprio contro la Ostapenko, colei che le aveva tolto la vittoria della scorsa edizione degli Open di Francia.

Gli highlights:

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

11 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

11 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

11 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

13 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

13 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

14 ore fa