Categories: CIRCUITO WTA

WTA Pechino: solo teste di serie ai quarti di finale. Paolini lotta ma Sabalenka prevale

Si giocheranno già i quarti di finale a Pechino nella mattinata italiana e il 1000 cinese si riconferma essere un torneo di alto livello.

3 le italiane al via, solo Jasmine Paolini la spunta fino agli ottavi, fermata dalla numero 1 del mondo Aryna Sabalenka non con poche difficoltà. La numero 1 d’Italia continua il suo periodo di grande forma e costringe la bielorussa a giocare un tie-break che per un soffio vince la tennista di Minsk. Nonostante la sconfitta – 6-4, 7-6(4) – l’azzurra, in ogni caso, conferma il grande stato di forma, esce a testa alta e festeggia la prima posizione in Italia – virtualmente è 30esima al mondo – Sabalenka accede, con questa vittoria, ai quarti del torneo e adesso per lei, dall’altro lato della rete, Elena Rybakina; ebbene sì, sarà remake della finale a Melbourne, chissà se la kazaka si prenderà la sua rivincita. Sicuramente i pronostici vanno a favore della numero 1 del mondo – 54 vittorie su 64 partite giocate in stagione, Rybakina fa analogamente molto bene ma nessuno meglio della bielorussa quest’anno – La kazaka ha sofferto un po’ contro la qualificata Andreeva, la quale è riuscita a conquistare un set – quest’anno si è fatta conoscere la russa raggiungendo la finale a Melbourne nel torneo Juniores e gli ottavi di finale a Wimbledon partendo dalle qualificazioni – 2-6, 6-4, 6-1 il punteggio in favore della kazaka che approda, in rimonta, ai quarti di finale del torneo.

Un upset notevole deriva dal match tra Jessica Pegula ed Jelena Ostapenko, in cui la lettone ha eliminato la numero 4 del mondo in due agevoli set – 6-4, 6-2  il punteggio in favore di Jelena – Nonostante la sconfitta, contro pronostico, ma comunque figlia di risultati notevoli che hanno richiesto prestazioni di perfetta forma alla tennista di Buffalo, Pegula si è già assicurata un posto nella race, sotto la connazionale Gauff, vincitrice dello US Open. L’avversaria di Ostapenko ai quarti di finale sarà Samsonova, uscita vincitrice dalla battaglia di quasi 3 ore contro Marta Kostyuk.

Coco Gauff, a differenza della compagna di doppio, continua il suo percorso a Pechino grazie alla vittoria su Kudermetova – rivendica l’amica, Gauff, battuta dalla russa in finale a Tokyo e mette fine alla striscia di risultati positivi di Veronika. Adesso, per lei, ai quarti, Maria Sakkari – t.d.s. n. 6 – che ha battuto la padrona di casa Wang in 3 parziali.

Per quanto riguarda la parte bassa di tabellone, prende le redini Swiatek seguita da Garcia. La polacca lascia appena 2 game a Magda Linette e la t.d.s. n. 9, Caroline Garcia, riserva un solido 6-3, 6-2 ad Anhelina Kalinina. Tra la francese e l’ex numero 1 del mondo sarà il quarto scontro diretto. Per adesso Swiatek ha a suo favore 2 vittorie sul cemento, l’ultima alle WTA Finals del 2022. Per conoscere le sfidanti che approderanno al penultimo atto del torneo dobbiamo aspettare il pomeriggio – ora italiana – importante da affermare è che sicuramente tutti i match ci regaleranno un bel tennis, dovuto soprattutto alla presenza delle principali teste di serie ancora in corsa per il titolo.

Melania Malavenda

Recent Posts

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

22 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

22 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa